....ciao a tutti ! sono un principiante di torino e al momento vado 2 volte a settimana in bici a Superga per chi la conosce e in pratica uso la bici solo per fare salite.......e di conseguenza discese.
le prime volte in discesa ho provato ad usare la presa bassa, ma mi capitava di perdere il controllo su avvallamenti o buche e oltretutto la frenata di emergenza (vedi pericoli o spaventi che ti costringono per paura ad attaccarti ai freni) diventa pericolosa perchè in questi casi al 90% blocchi sia ant che post, ma secondo me molto prima l'anteriore con conseguenze che non oso immaginare, mentre in presa alta è praticamente impossibile inchiodare con i freni
ho notato anche in presa bassa che se prendo dei colpi a causa di fossi o altro, questi si trasferiscono in modo violento sui palmi della mano, mentre in presa alta no e devo dire che i colpi sono abbastanza violenti
non per ultimo il fatto che arrivare alle leve dei freni ti obbliga in presa bassa a tenere una posizione delle dita che dopo un po ti stanca dato che queste sono tese
queste le mie sensazioni da principiante, anche se sono un motociclista da anni e conosco bene la fisica nelle frenate e le traiettorie da prendere
ovvio che scendo in sicurezza senza prendere rischi ma non sono una lumaca dato che spesso mi capita di superare le auto in discesa