Rispondi alla discussione

Grazie del bacino...lo giriamo ad Alberto dai, mi pare giusto ;-)

 

 

In ogni caso non rischiare imho è sempre cosa saggia.

 

La sicurezza di guida in bici ed in particolare in discesa, comunque, viene anche enfatizzata o ridimensionata dalla posizione del ciclista sulla bici e dalle geometrie di questa. Una posizione corretta, centrata su un telaio di taglia compatibile, creerà un maggior equilibrio dell'insieme ciclista-bici. Viceversa una cosa raffazzonata potrebbe creare scompensi o disequilibri che alterano la stabilità del mezzo, creando una sorta di barriera ad andare oltre certi limiti.

Poi ovviamente anche l'attitudine al controllo del mezzo può essere più o meno accentuata nei diversi soggetti, così come la coscienza, di cui si parlava prima pùò prevalere sull'adrenalina.

 

Tutte situazioni che possono scontrarsi o sommarsi a seconda, e da qui scaturisce la prestazione di ciascuno in discesa, in questo caso.