Rispondi alla discussione

Consiglio pratico: Chedi ad un tuo amico, decisamente bravo in discesa, di farti da guida. Iniziando a fare le curve tranquillamente e via via mollando sempre piu' i freni. (avendo l'accortezza di non tirare mai staccate fino al punto di corda, dove la sensibilita' sulla ruota davanti conta al 90%, per rimanere in piedi)


In men che non si dica potresti trovarti in curva a 50km/h, senza paura. Crea molta ansia per chi non è abituato alla velocita', guardare il contakm. "Toh guarda sono a 60! Vado troppo forte, ora freno!"

Aggiungo che c'è da abituare l'occhio con le distanze, la bici da corsa è estremamente agile.

Curve ampie possono essere fatte anche senza frenare (sempre in relazione alle condizioni della strada e del traffico, altresì degli incroci che possiamo trovare nel percorso. Quindi non solo sicurezza ma anche conoscenza).