certo mika, il tuo discorso è stato comprensibilissimo, e sono certa anche di quello che dici tu, cioè che un miglioramento della stabilità del mezzo possa tradursi in una maggiore sicurezza anche psicologica nell'affrontare la discesa.
detto questo, e non per confutare i tuoi suggerimenti(che peraltro prenderò in considerazione in futuro)vorrei farti vedere la cosa dal mio punto di vista, delle mie sensazioni. quando dico che quando vedo una discesa mi coglie un po di vuoto allo stomaco, questa cosa che sento emotivamente penalizza enormemente il mio modo di buttarmi in discesa.
Guarda, ti farà sorridere, ma penso proprio che anche se avessi una bici bardata con due materassi laterali, cosa che dovrebbe infondermi se non altro una maggiore sicurezza, in cima a una salita quello che proverei dentro, a livello di pancia, sarebbe lo stesso.
non so se sono riuscita a trasmettere la sensazione, non è semplice e sono convinta che per la maggioranza dei ciclisti pedalare in discesa è un gesto automatico come cambiare rapporto, frenare, alzarsi sui pedali.
per me non è cosi immediato..
e difendo il mio ruolo di paracarro con cosciente convinzione 
