Ho trovato la soluzione: fare la discesa al buio. 
Senza punti di riferimenti non ci si rende conto della velocita' e si va forte anche senza volerlo.
Sabato sera abbiamo fatto una notturna e siamo scesi dal passo Resia solo con l'ausilio dei faretti.
Concentrati sulla strada, nessuno ha dato un' occhiata al computerino.
A me, come a tutti, sembrava di andar piano, tanto che sono sceso in presa alta, tranquillo.
Solo poi, scaricando i dati, ho realizzato di aver sfiorato i 60 km/h. Al buio.
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?p=3172158#post3172158
No, seriamente, io fossi in te proverei a fare qualche discesa con la MTB.
Discese sfaltate dico, quelle che fai di solito e che conosci bene.
Chissa' che la posizione piu' alta e le ruote piu' larghe non ti trasmettano un po' piu' di fiducia e ti facciano prendere un po' di confidenza con la velocita'.
Non per andare piu' forte, chissenefrega, ma perche' se riesci ad aver meno paura poi guidi piu' rilassata, scendi piu' sicura e ti stressi meno.
