Normal
Mamma mia, la discesa andrebbe fatta solo ed esclusivamente in presa bassa, sempre che uno non la voglia affrontare alla cicloturista.Chi ha fatto agonismo lo sa, come Ale 74.io ho fatto agonismo e ho imparato ad usare la bici a quel modo usando la curva del manubrio per ogni sua funzione.....poche a dire il vero presa alta solo in relax e salita. ora mi fa sorridere l'allenatore di mio figlio (che è il mio vecchio allenatore e ci faceva fare Teolo :-):-) che ha corso quest'anno con i G6 e l'anno prossimo sarà esordiente "TIENI LE MANI GIù!!!!!" urlava. Per esempio le bici da pista non anno nessun tipo di appoggio alternativo alla presa bassa e vi posso garantire che li si impara sul serio.Anche il ciclismo ha le sue regole, ela sua tecnica e non è vero che ognuno può decidere come gli pare, chi per vari motivi non scende in presa bassa dovrebbe imparare e chi ne sa di più lo dovrebbe consigliare in tal senso, provate a prendere una buca ai 60-70 all'ora in discesa con la presa alta....
Mamma mia, la discesa andrebbe fatta solo ed esclusivamente in presa bassa, sempre che uno non la voglia affrontare alla cicloturista.
Chi ha fatto agonismo lo sa, come Ale 74.
io ho fatto agonismo e ho imparato ad usare la bici a quel modo usando la curva del manubrio per ogni sua funzione.....poche a dire il vero presa alta solo in relax e salita. ora mi fa sorridere l'allenatore di mio figlio (che è il mio vecchio allenatore e ci faceva fare Teolo :-):-) che ha corso quest'anno con i G6 e l'anno prossimo sarà esordiente "TIENI LE MANI GIù!!!!!" urlava. Per esempio le bici da pista non anno nessun tipo di appoggio alternativo alla presa bassa e vi posso garantire che li si impara sul serio.
Anche il ciclismo ha le sue regole, ela sua tecnica e non è vero che ognuno può decidere come gli pare, chi per vari motivi non scende in presa bassa dovrebbe imparare e chi ne sa di più lo dovrebbe consigliare in tal senso, provate a prendere una buca ai 60-70 all'ora in discesa con la presa alta....