Rispondi alla discussione

Io ti posso portare l'esperienza della moto da cross rispetto alla moto da velocità :) (perché la mtb in fuori strada non l'ho mai praticata).

Nel cross non hai l'aderenza che hai con le moto da velocità. La moto, a meno di non sfruttare canali e sponde, non raggiunge mai pieghe notevoli perché comunque i copertoni non garantirebbero la tenuta. Inoltre, sempre per via del minor grip e dei continui scivolamenti, se uscissi dalla moto (verso l'interno curva) come si fa con le moto "stradali" non riusciresti a "riprendere" la moto.

Da qui una guida dove da un parte pieghi di più la moto (rispetto a quanto si farebbe spostando il baricentro con il corpo all'interno) ma con il corpo sopra sei "sempre" in grado di controllare e riprendere la moto quando "parte" in scivolamento repentino.

Con la moto stradale invece i copertoni offrono un grandissimo grip e gli equilibri sono completamente diversi per cui per aumentare la velocità in curva, a parità di piega, si esce dalla moto spostando il più possibile il baricentro verso l'interno curva. Però se la moto va via, soprattutto di anteriore, difficilmente la si recupera :) ... e via dentro al ghiaione ... quando va bene :D :D :D