Itinerari Maremmani (Caldana-Massa Marittima)

Samelli

Novellino
2 Novembre 2012
1
0
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 - SRAM RED 2012 - Zipp 404
Ciao a tutti,

a meta' novembre saro' per un lungo weekend a Caldana, vicino a Massa Marittima, e vorrei fare qualche bel giro con la mia ragazza. L'ideale sarebbe qualcosa tra i 60 e i 100km, con salite non mortali e la possibilita' di qualche bella sosta per il pranzo (siamo in vacanza!).

Avete qualche consiglio da darmi? Grazie!
 

FISHANDCHIPS

Novellino
16 Luglio 2008
30
1
modena
Visita sito
Bici
BMC/LOOK
Ciao,
io in quelle zone giro d'estate quando sono in vacanza.
Lascio ad altri più esperti della zona darti degli itinerari precisi...però c'è l'imbarazzo della scelta sono posti stupendi da girare in bici.
Io partendo da Puntala facevo spesso Puntone Gavorrano Ravi Caldana poi tornavo indietro da Castiglione della Pescaia o da Tirli (abbastanza dura).
oppure a me piace molto la strada che va a Tatti e poi da li mi pare si scenda a Prata e poi si va a Massa Marittima.
Se no se vai direttamente a Massa Marittima ti consiglio la strada che passa da Capanne (dopo località La pesta, bivio per Capanne e poi mi sembra devi tenere sempre la destra) in pratica arrivi a Massa Marittima dall alto.
Per il pranzo a me piace molto l'Osteria San Cerbone proprio di fianco alla Piazza.
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
Io vengo da lì, anche se non ci abito più!

Proprio ieri ho fatto un giro che mi è piaciuto molto però è un po' lunghino... sono partito da un' altra parte ma in tutto erano 150 km..
Riotorto-Montioni- Prata di Massa- Chiusdino- Radicondoli- Castelnuovo Vdc- Monterotondo- Riotorto
Cmq se vai verso Prata di Massa la strada è proprio bella direzione Siena.. potresti tornare a Caldana da Montemassi... (direzione Roccastrada)

oppure a Pian dei Mucini dopo Massa Marittima vai verso Montieri-Gerfalco... di lì puoi tornare da Monterotondo Marittimo per fare un bel giro a anello...

Mangiare... direi a Gerfalco (è vicino Montieri).. l' unico albergo ristorante prima del paese.. qualità prezzo ottima!
Poi Sbrana, in Ghirlanda (frazione di Massa Marittima)...poi al bivio di Radicondoli (forse un po' lontano) da Bernardino...
Sennò cambiando direzione vai verso nord... c' è il Mucci a Monteverdi con i suoi panini al cinghiale, capriolo ecc...
Cmq in quei posti per mangiare proprio problema non c'è... se vuoi altre info sia per mangiare che percorsi, più dettagliate dillo e cercherò di aiutarti!
Buone pedalate! o-o
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
quest'estate in vacanza ho fatto la salita di Tirli, quando si arriva alla fine dà grandi soddisfazioni, ma mentre sali..:bua::bua::prega:
sempre in zona Castiglione anche Vetulonia e Buriano meritano...due bei gpm:-x:-x

Mai fatte se non in macchina, e non è proprio la stessa cosa... :mrgreen:
L' ho detto, non abito più da quelle parti ma spostato di un 60 km...
Però la prossima volta che porto la bici a casa dei miei guarderò di fare qualcuna di queste!!! :-x

Cmq il nostro Samelli ha espressamente chiesto salite non troppo impegnative... (in ogni caso, tu tornassi da quelle parti te ne dico una davvero teribbile: MONTEBAMBOLI, presa da Massa Marittima o dal bivio San Lorenzo- Montioni- io l' ho fatta da lì-... si narra che quegli strappetti raggiungano il 20 per cento di pendenza... :wacko:)
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
Per qualche giorno mi sono trasferito a casa dei miei a Riotorto (LI), vicino alla provincia di Grosseto...
Sono salito a Tirli sabato, e sì, fatta da Pian d' Alma è una bella salita... bella la strada, il panorama...
Poi ieri un giretto Caldana- Gavorrano... corto ma durissimo lo strappo che porta sopra Gavorrano da Ravi!!! (La Fenoria) :wacko:

Ma soprattutto, oggi mi sono imbattuto nella salita del Peruzzo, che da dopo Ribolla porta al paese di Sassofortino... 5 km di salita durissimi, con vari tornanti e un paio di rettilinei con una pendenza che si aggira intorno al 20 per cento!!! (Di media la salita fa 10,2)... Basti pensare che parte quasi dal livello dal mare per arrivare a 600 m d' altitudine... :wacko:

E comuque, non pensando assolutamente che il 24 dicembre mi potesse servire la fascia tergisudore, devo a malincuore confessare che mi è toccato mettere il piede a terra sull' ultimo rettilineo, con gli occhi in fiamme!!! :cry:

... Ma ci tornerò, ci tornerò....
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
Per qualche giorno mi sono trasferito a casa dei miei a Riotorto (LI), vicino alla provincia di Grosseto...
Sono salito a Tirli sabato, e sì, fatta da Pian d' Alma è una bella salita... bella la strada, il panorama...
Poi ieri un giretto Caldana- Gavorrano... corto ma durissimo lo strappo che porta sopra Gavorrano da Ravi!!! (La Fenoria) :wacko:

Ma soprattutto, oggi mi sono imbattuto nella salita del Peruzzo, che da dopo Ribolla porta al paese di Sassofortino... 5 km di salita durissimi, con vari tornanti e un paio di rettilinei con una pendenza che si aggira intorno al 20 per cento!!! (Di media la salita fa 10,2)... Basti pensare che parte quasi dal livello dal mare per arrivare a 600 m d' altitudine... :wacko:

E comuque, non pensando assolutamente che il 24 dicembre mi potesse servire la fascia tergisudore, devo a malincuore confessare che mi è toccato mettere il piede a terra sull' ultimo rettilineo, con gli occhi in fiamme!!! :cry:

... Ma ci tornerò, ci tornerò....

Complimenti !!o-oo-o
La salita del Peruzzo non la conoscevo ma pare proprio che meriti o-oo-o
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
Complimenti !!o-oo-o
La salita del Peruzzo non la conoscevo ma pare proprio che meriti o-oo-o


Grazie per i complimenti!!! o-o

Garantito che quella salita merita, è di sicuro una delle peggio(o meglio!!) che abbia fatto..
Ho saputo, e visto su internet, che ci organizzano là anche una cronoscalata magari può interessarti (di certo non è roba per me invece io come obiettivo ho solo quello di arrivare in cima!! :-x)

Credo che sia comunque anche a livello regionale una delle salite più dure, anche se meno celebre di altre... di certo non resterai deluso se ti andrà di farla, e nel caso potrò volentierissimo darti tutte le informazioni che ti serviranno per arrivare là!!
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
Grazie per i complimenti!!! o-o

Garantito che quella salita merita, è di sicuro una delle peggio(o meglio!!) che abbia fatto..
Ho saputo, e visto su internet, che ci organizzano là anche una cronoscalata magari può interessarti (di certo non è roba per me invece io come obiettivo ho solo quello di arrivare in cima!! :-x)

Credo che sia comunque anche a livello regionale una delle salite più dure, anche se meno celebre di altre... di certo non resterai deluso se ti andrà di farla, e nel caso potrò volentierissimo darti tutte le informazioni che ti serviranno per arrivare là!!


Per le cronoscalate meglio lasciare perdere , troppa fatica :wacko::wacko:....

Mi piacerebbe venire in giù magari nel periodo estivo, prima o poi vedrò di organizzarmi a quel punto ti contatterò sicuramente o-o
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
... E, non lontana da Massa Marittima ma un po' più a nord (infatti l' ho raggiunta partendo da casa, cioè da Rosignano) ho scoperto la strada provinciale del Frassine, una deviazione rispetto alla strada principale (la ss 398) che sale nel paese di Monterotondo marittimo (GR)...

il primo e soprattutto l' ultimo pezzo sono tremendi, a parte il cartello che dice 20 per cento io azzardo a dire che cmq un 17-18 per cento di pendenza lo raggiunga.. :wacko:

In più è anche bella lunga, con diversi saliscendi, sui 10 km... insomma per chi si trovasse a pedalare da quelle parti e non la conoscesse (se ama le salite) la consiglio alla grande!!!!!
 

FISHANDCHIPS

Novellino
16 Luglio 2008
30
1
modena
Visita sito
Bici
BMC/LOOK
... E, non lontana da Massa Marittima ma un po' più a nord (infatti l' ho raggiunta partendo da casa, cioè da Rosignano) ho scoperto la strada provinciale del Frassine, una deviazione rispetto alla strada principale (la ss 398) che sale nel paese di Monterotondo marittimo (GR)...

il primo e soprattutto l' ultimo pezzo sono tremendi, a parte il cartello che dice 20 per cento io azzardo a dire che cmq un 17-18 per cento di pendenza lo raggiunga.. :wacko:

In più è anche bella lunga, con diversi saliscendi, sui 10 km... insomma per chi si trovasse a pedalare da quelle parti e non la conoscesse (se ama le salite) la consiglio alla grande!!!!!

Buono a sapersi, io ho sempre fatto la strada principale ...quest' estate la proverò senz'altro ! Invece il Peruzzo non ho ancora avuto il coraggio dopo che l' ho fatta in macchina!
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
Buono a sapersi, io ho sempre fatto la strada principale ...quest' estate la proverò senz'altro ! Invece il Peruzzo non ho ancora avuto il coraggio dopo che l' ho fatta in macchina!

Per prendere la strada del Frassine in salita (secondo me consigliabile) devi però arrivare sotto Monterotondo dal versante "livornese", ossia da Massa Marittima andare o a Montioni- bella strada e pianeggiante- o a Montebamboli (invece altra salitona!) e deviare per Monterotondo prima di Suvereto!

Cmq se vorrai altre info su percorsi in quelle zone te le darò ultravolentieri!
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
ragazzi sono zone che mi fanno impazzire...:mrgreen:o-oo-oo-o
questo e' un giro che ho fatto tre/quattro volte

venendo da nord si arriva a donoratico poi su a sassetta , da li direzione monteverdi , dopo poco inizia il bello:cry::cry: si va su per Montebamboli e dopo una decina di muretti :wacko:, si arriva a Massa Marittima , da li si prosegue per Monterotondo ( si sale fino a 700mt ) dove finalmente le pendenze sono piu' tranquille , poi si prosegue e passando da Castelnuovo Val di Cecina, Larderello, si arriva a Pomarance e si rientra verso il mare ovviamente cn vento in faccia da Saline ...


Dovrei avere l'altimetria che se non ricordo male supera i duemila metri di dsl o-o
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
ragazzi sono zone che mi fanno impazzire...:mrgreen:o-oo-oo-o
questo e' un giro che ho fatto tre/quattro volte

venendo da nord si arriva a donoratico poi su a sassetta , da li direzione monteverdi , dopo poco inizia il bello:cry::cry: si va su per Montebamboli e dopo una decina di muretti :wacko:, si arriva a Massa Marittima , da li si prosegue per Monterotondo ( si sale fino a 700mt ) dove finalmente le pendenze sono piu' tranquille , poi si prosegue e passando da Castelnuovo Val di Cecina, Larderello, si arriva a Pomarance e si rientra verso il mare ovviamente cn vento in faccia da Saline ...


Dovrei avere l'altimetria che se non ricordo male supera i duemila metri di dsl o-o



E' un gran bel giro!!!! o-o
Io come ho detto anche se abito a Rosignano vengo da Riotorto, quelle zone quindi le conosco benone!
Giusto domenica mi sono fatto Montebamboli... e se non la conosci ti dico che la strada del Frassine in questione la equivale come pendenze!!! :wacko:
Io non ho dati precisi perchè ho solo un computerino economico però sono convinto che il mio giro di ieri sia stato almeno un 1500 di dsl:
Rosignano- Castagneto- Sassetta- Monterotondo (dalla strada del Frassine, appunto!)- Castelnuovo- Serrazzano- Canneto- Casale- Rosignano!

Quando scenderai in queste zone avvisa, se avrai voglia di farle però a un passo moooolto turistico ci si può anche organizzà... se no a limite sarò lieto anche solo di darti qualche dritta! o-o
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
E' un gran bel giro!!!! o-o
Io come ho detto anche se abito a Rosignano vengo da Riotorto, quelle zone quindi le conosco benone!
Giusto domenica mi sono fatto Montebamboli... e se non la conosci ti dico che la strada del Frassine in questione la equivale come pendenze!!! :wacko:
Io non ho dati precisi perchè ho solo un computerino economico però sono convinto che il mio giro di ieri sia stato almeno un 1500 di dsl:
Rosignano- Castagneto- Sassetta- Monterotondo (dalla strada del Frassine, appunto!)- Castelnuovo- Serrazzano- Canneto- Casale- Rosignano!

Quando scenderai in queste zone avvisa, se avrai voglia di farle però a un passo moooolto turistico ci si può anche organizzà... se no a limite sarò lieto anche solo di darti qualche dritta! o-o

certo !! o-o
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
L' ho inserto or ora su "Giri, salite e imprese" perchè secondo me lì male non ci sta, ma mi pare doveroso segnalare questa mia scalata anche qui, dove ne ho parlato per la prima volta!

Ps... se avrai voglia si rifarà insieme, Looping!!! o-o

Il Peruzzo
Rieccomi!!
Anche questa volta voglio raccontarvi un mio giro, anche questa volta comprendente una salita dura ma dura davvero!!!!!
Sono riuscito a localizzare la salita del Peruzzo (GR), di cui avevo trovato traccia nel forum, solo poco tempo fa, ed ero riuscito a capire che è distante solo una cinquantina di km dalla casa dei miei (Riotorto-LI-).
Beh, il 24 dicembre, con la mia ibridina, avevo provato a farla... riuscendoci pure, ma costretto a fermarmi quasi alla fine della salita -per poi ripartire-, avendo sofferto sia le pendenze assassine, varie volte intorno al 20 per cento, sia il sudore che mi scendeva a fiotti negli occhi bruciandomi da morire... ED ERA IL 24 DICEMBRE!!!
Stavolta, forte sia delle temperature rigide, sia di una fascia che funziona anche da copriorecchie oltre che da tergisudore, sia soprattutto di una bdc a regola d' arte nuova fiammante, ho voluto fare il bis sperando di riuscire a arrivare in cima d' un fiato!!
Verso le 11, dopo aver sofferto fin troppo sino lì, supero il paese di Ribolla e devio a sinistra verso Sassofortino... tramite Peruzzo, appunto: 5 km con una pendenza media del 10,2 per cento.
Un lieve falsopiano e dopo poche centinaia di metri i giochi si fanno duri.. il cartello indica 20 per cento per 2 km, la strada sale con un paio di tornanti assassini seguiti da una lievissima spianata (8-10%??) e poi un drittone che pare un muro più che una strada; con gli agganci e la bici nuova vado su, 34/25 dopo i tornanti (non lo toglierò fino in cima) e una velocità di crociera intorno agli 8 orari.
Chiaramente non è finita, ci sono una altro paio di tornanti micidiali e un altro muro, le pendenze si assestano intorno al 20%, le gambe sono di gesso e non ce la faccio... pazienza, voglio fermarmi, il cuore batte a mille," non fare boiate", mi dico mentalmente, faccio per sganciare il pedale, alzo il piede... E INVECE SI IMPENNA LA BICI!!!!!
A fatica mantengo l' equilibrio, e ormai il pezzo tremendo è passato!!!... ma invece no!
Ancora un altro cartello fotocopia del primo (20% per 2 km) e tre- quattro curve verso il cielo, seguite da un drittone su cui sembra impossibile arrampicarsi.
Secondo il mio contakm manca meno di un km alla fine del tormento, penso che potrò farcela solo se quel muro è l' ultimo, quello dove mi fermai il 24, a memoria non sono sicuro... io provo (anche perchè la bici mi ha fatto capire prima che non vuole che mi fermi!)
E tocco la mirabolante velocità di 4.9 km all' ora, salendo a zig zag col cuore in gola ripetendomi mentalmente "se non è l' ultimo cedo!!!"... non è che dopo sia una passeggiata, ma sì... era l' ultimo muro, me lo annuncia il cartello che indica l' ingresso nel paese di Sassofortino, dove arrivo gridando "L' HO FATTA TUTTA, CA..SPIO", ossia quello che è diventato il mio grido di battaglia dopo la scalata del San Pellegrino in Alpe!
A Roccatederighi, paesino a un paio di km, caffeino e chiaccherata col barista (che pare incredulo alla notizia della scalata del Peruzzo, affari suoi) e poi su e giù per una delle mie strade preferite, nel bosco fino sotto Prata di Massa (GR), panino e bicchiere di vino a Niccioleta, paese minerario ormai quasi fantasma; anche qui chiaccherata con l'oste e salitona, magari non un Peruzzo ma comunque bella salita, con neve ai lati, fino sopra Monterotondo Mmo... poi solo discesa, dove cmq vado più piano che in pianura e non è un modo di dire.. e appunto pianura.
In totale 115, 82 km... con 5 che mi ricorderò per tutta la vita.. li rifarò, senz' altro, ma la prima volta che si fa senza piede a terra una salita del genere non si scorda!!!!
__________________
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
Eddy bel racconto e complimenti per lo spirito e per la bella impresa !!! o-oo-o
Andra' organizzata una puntatina ed andare a fare quella salita anche se ...deve essere proprio tosta :wacko::wacko: !!
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
Grazie!!!! o-o

Guarda, le ho fatto tutt' e due... e ti dico che il paragone col San Pellegrino -che immagino conoscerai- è tutt' altro che campato in aria. :wacko:

Il Peruzzo è meno celebre, gli mancano quei 10 km cmq duri che precedono le rampe del S. Pellegrino, non è ad altitudini di montagna (parte da poco più del livello del mare e in 5 km arriva a 600 m!), ma quei 5 km a mio avviso sono ancor più duri dei 3 finali del San Pellegrino!

Garantisco: da provare, da provare.... :wacko::-x
 

looping

Scalatore
7 Settembre 2007
6.483
149
Tuscany
Visita sito
Bici
in costruzione ...
Grazie!!!! o-o

Guarda, le ho fatto tutt' e due... e ti dico che il paragone col San Pellegrino -che immagino conoscerai- è tutt' altro che campato in aria. :wacko:

Il Peruzzo è meno celebre, gli mancano quei 10 km cmq duri che precedono le rampe del S. Pellegrino, non è ad altitudini di montagna (parte da poco più del livello del mare e in 5 km arriva a 600 m!), ma quei 5 km a mio avviso sono ancor più duri dei 3 finali del San Pellegrino!

Garantisco: da provare, da provare.... :wacko::-x

aaaargghhhh che fatica ... perlomeno di la ci scalda prima :mrgreen::wacko:
 

eddy 666

Apprendista Scalatore
24 Maggio 2012
1.895
25
toscana
Visita sito
Bici
BMC srl03; Bianchi Via Nirone
aaaargghhhh che fatica ... perlomeno di la ci scalda prima :mrgreen::wacko:


Ah, però io mica parto da sotto il Peruzzo... in realtà la possibilità di farsi un po' di pianura e far girare la gamba c' è più in Maremma!!! :mrgreen:

Cmq la mia idea sarebbe (per ora è SOLO UN' IDEA! :mrgreen:) quella di costruire un bel giro con prima Tirli e poi Peruzzo la prox volta che sono da quelle parti, così a voglia di arrivare caldo!!! :-x
 

Classifica generale Winter Cup 2024