Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Jean-Pierre Verdy: la mia guerra contro gli imbroglioni
Testo
<blockquote data-quote="sembola" data-source="post: 6930869" data-attributes="member: 1912"><p>Al di là di quello che dice su LA, che ormai è acqua passata, è molto più interessante (e condivisibile) il resto.</p><p></p><p>Se si vuole che la lotta al doping abbia una qualche speranza di efficacia occorre modificarne radicalmente l'impostazione. Attualmente il sistema soffre di un enorme conflitto di interesse visto che è gestito, finanziato e regolato dagli stessi attori che possono avere interesse a non farlo funzionare, col risultato che nel migliore dei casi non riesce ad operare in modo incisivo e nel peggiore viene usato come strumento di lotta politica/economica (citofonare Donati/Schwazer). LA, pur in un'ottica di fatti ormai lontani nel tempo, è un esempio di questo cortocircuito: prima personaggio utile all'immagine del Tour dopo gli scandali del '98 all' inizio, dopo impossibile da mettere in discussione e per le amicizie politiche e per il rischio di immagine.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sembola, post: 6930869, member: 1912"] Al di là di quello che dice su LA, che ormai è acqua passata, è molto più interessante (e condivisibile) il resto. Se si vuole che la lotta al doping abbia una qualche speranza di efficacia occorre modificarne radicalmente l'impostazione. Attualmente il sistema soffre di un enorme conflitto di interesse visto che è gestito, finanziato e regolato dagli stessi attori che possono avere interesse a non farlo funzionare, col risultato che nel migliore dei casi non riesce ad operare in modo incisivo e nel peggiore viene usato come strumento di lotta politica/economica (citofonare Donati/Schwazer). LA, pur in un'ottica di fatti ormai lontani nel tempo, è un esempio di questo cortocircuito: prima personaggio utile all'immagine del Tour dopo gli scandali del '98 all' inizio, dopo impossibile da mettere in discussione e per le amicizie politiche e per il rischio di immagine. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Jean-Pierre Verdy: la mia guerra contro gli imbroglioni
Alto
Basso