Rispondi alla discussione

a dire la verità il DLC è fatto proprio per trattare utensili, quindi metallo che taglia metallo.

Sulla forcella con attrito già ridotto (su elastomeri o su boccole rivestite di teflon e in bagno d'olio) si trova proprio la condizione migliore!


E' l'evoluzione del nitruro di titanio (TiN), quel giallino che si vede sulle teste delle frese e sulle moto da cross ufficiali di metà anni 90

Le catene DLC esistono già ma costano una fucilata, quando per trattare una catena con DLC il costo è davvero irrisorio perchè si fa un batch di 1000catene alla volta.


Forse ha più senso il sil.tec di shimano che coinvolge perni rullini e piastre