La forma fisica (fitness) è più importante dell'obesità (fatness) quando si tratta di rischio di malattia. (welovecycling.com)

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
La forma fisica (fitness) è più importante dell'obesità (fatness) quando si tratta di rischio di malattia.

FONTE:
Logo welovecycling.jpg

Con l'aumento dei tassi di obesità, la perdita di peso è diventata uno strumento principale per migliorare la salute, supportato da una varietà di farmaci per la perdita di peso e tendenze dietetiche. Tuttavia, una recente revisione sistematica e meta-analisi pubblicata sul British Journal of Sports Medicine offre una prospettiva diversa. Lo studio evidenzia che la forma cardiorespiratoria è un predittore più forte del rischio di malattia e della mortalità rispetto all'IMC o alla "grassezza".

Fitness vs. obesi: ci stiamo concentrando sulla cosa sbagliata?
Lo studio ha esaminato i dati di 20 studi, che hanno coinvolto quasi 400.000 adulti in tutto il mondo. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di fitness hanno avuto un impatto più significativo sulla riduzione del rischio di morte per tutte le cause, comprese le malattie cardiovascolari, rispetto al BMI (indice di massa corporea). Gli individui in forma in tutte le categorie di BMI avevano rischi di mortalità simili, mentre le persone non in forma avevano rischi 2-3 volte superiori, indipendentemente dal loro peso.

Sembra strano pensare che secondo questo studio, gli individui obesi in forma avessero rischi di mortalità significativamente inferiori rispetto agli individui normopeso non in forma. Siddhartha Angadi, professore associato presso l'Università della Virginia e autore corrispondente dello studio, lo ha riassunto: "La forma fisica, a quanto pare, è molto più importante dell'obesi quando si tratta di rischio di mortalità".

Il caso della forma fisica cardiorespiratoria è forte
La cosa fondamentale da capire è che l'esercizio fisico fa più che bruciare calorie. Ha un impatto benefico su molti sistemi diversi del corpo, migliora la salute generale e riduce il rischio di malattie croniche. "Il nostro studio ha scoperto che gli individui obesi in forma avevano un rischio di morte simile a quello degli individui in forma di peso normale e quasi la metà di quello degli individui non in forma di peso normale", ha spiegato Angadi.

La ricerca sfida la visione tradizionale secondo cui la perdita di peso è la chiave per migliorare i risultati in termini di salute. La perdita di peso, sebbene benefica, è notoriamente difficile da mantenere e può portare a diete yo-yo, che comportano rischi per la salute. Glenn Gaesser, coautore dello studio, ha osservato: "La maggior parte delle persone che perdono peso lo riacquistano. I cicli ripetitivi di perdita e aumento di peso, le diete yo-yo, sono associati a numerosi rischi per la salute paragonabili a quelli dell'obesità stessa".

Tutti i tipi di corpo traggono beneficio dal fitness
Il fitness cardiorespiratorio, in genere misurato dal VO2max durante i test da sforzo, riflette l'efficienza con cui il corpo utilizza l'ossigeno durante l'attività fisica. I ricercatori hanno osservato i maggiori benefici per la salute quando gli individui sedentari hanno fatto modesti aumenti nell'attività fisica. Anche un esercizio leggero, come camminare a passo svelto per 30 minuti al giorno, può portare a significative riduzioni del rischio di mortalità.

Per coloro che si trovano nel 20° percentile inferiore di fitness, i benefici anche di piccoli aumenti di attività sono significativi. "La maggiore riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause e malattie cardiovascolari si verifica quando gli individui completamente sedentari aumentano modestamente la loro attività fisica", ha affermato Angadi. Questa scoperta rafforza l'idea che chiunque, indipendentemente dal proprio attuale livello di fitness, può adottare misure per migliorare la propria salute attraverso l'esercizio fisico.

Ripensare a cosa significa essere sani
Gli autori dello studio sostengono che è tempo di spostare l'attenzione dalla perdita di peso al miglioramento della forma fisica come strategia sanitaria primaria. Mentre l'obesità è associata a varie condizioni di salute, puntare alla forma fisica cardiorespiratoria può produrre risultati migliori senza i rischi associati a diete croniche o al recupero di peso. Questa potrebbe essere una grande notizia per coloro che hanno difficoltà a perdere peso. Concentrarsi sulla forma fisica potrebbe essere un obiettivo più facile e divertente, soprattutto se ami andare in bicicletta. Questo studio dovrebbe essere più preoccupante per coloro che non fanno esercizio fisico ma sono riusciti a mantenere un peso sano. Sembra che l'attività fisica dovrebbe essere la norma per tutti.
 

Salvomeng

Pedivella
6 Settembre 2023
435
807
43
frejus
Visita sito
Bici
olmo
Lettura molto interessante.

Poi ovviamente, la cosa va presa dal punto di vista corretto, magari qualcuno potrebbe iniziare a fregarsene di essere obeso perché tanto poi vado a camminare mezz'ora, ovviamente se uno fa sport è anche riesce a migliorare il suo BMI è sicuramente meglio.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Lettura molto interessante.

Poi ovviamente, la cosa va presa dal punto di vista corretto, magari qualcuno potrebbe iniziare a fregarsene di essere obeso perché tanto poi vado a camminare mezz'ora, ovviamente se uno fa sport è anche riesce a migliorare il suo BMI è sicuramente meglio.

Se vuoi trovare una qualche scusa, la trovi sempre, lo studio è chiaro, poi uno può capirlo un po' come gli pare per giustificarsi.
 

TheGreek

Pignone
7 Marzo 2018
298
543
33
Cassis
Visita sito
Bici
BMC
Se vuoi trovare una qualche scusa, la trovi sempre, lo studio è chiaro, poi uno può capirlo un po' come gli pare per giustificarsi.

Effettivamente leggere uno studio così e capirlo poi come ti fa comodo, ovviamente inconsciamente, ti può portare a mollare la dieta, convinto che poi un'oretta di passeggiata ti elimini tutti i rischi della salute
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Effettivamente leggere uno studio così e capirlo poi come ti fa comodo, ovviamente inconsciamente, ti può portare a mollare la dieta, convinto che poi un'oretta di passeggiata ti elimini tutti i rischi della salute

Esatto, considerando anche che per tanta gente, soprattutto quelli sposati con moglie, che hanno tirato i remi in barca, il problema estetico non si presenta neanche, una volta che ti illudi che i rischi sulla salute li elimini facendo una passeggiata, probabilmente è meglio che non leggano lo studio.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Comunque sono cose già note, quello che ho postato è un articolo uscito proprio oggi, ma c'è un articolo molto simile del 2021:

 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.559
1.173
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Il BMI è sicuramente una cavolata pazzesca; Albanesi (un ingegnere appassionato di corsa) usa dire di aver inventato il test del moribondo che si passa se si riesce a fare 10 km in 1 ora correndo, camminando, strisciando o in qualsiasi modo usando il proprio corpo che secondo me è un po esagerato ma neanche troppo soprattutto se sei un ragazzo mediamente giovane. Io l'ho fatto che pesavo più di 100 kg (e quindi tra sovrappeso e obesità) ma ero di sicuro più in forma di uno che era più magro di me ma che non sarebbe riuscito a farlo (e sono tanti che non riescono). Nella scienza bariatrica non si usano più le tabelle BMI per stabilire il peso di arrivo, servono solo per spaventare all'inizio del percorso
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Il BMI è sicuramente una cavolata pazzesca; Albanesi (un ingegnere appassionato di corsa) usa dire di aver inventato il test del moribondo che si passa se si riesce a fare 10 km in 1 ora correndo, camminando, strisciando o in qualsiasi modo usando il proprio corpo che secondo me è un po esagerato ma neanche troppo soprattutto se sei un ragazzo mediamente giovane. Io l'ho fatto che pesavo più di 100 kg (e quindi tra sovrappeso e obesità) ma ero di sicuro più in forma di uno che era più magro di me ma che non sarebbe riuscito a farlo (e sono tanti che non riescono). Nella scienza bariatrica non si usano più le tabelle BMI per stabilire il peso di arrivo, servono solo per spaventare all'inizio del percorso

È superato, inaccurato, non personalizzato, ma al normalissimo "uomo della strada" tutt'altro che sportivo può dare un ottimo spunto di partenza, che poi non sia tutto basato su quello non ci piove.


Tu eccedi secondo me con la tua visione obesocentrica dell'universo, le persone in sovrappeso ed in pesante sovrappeso sono tante, ma fortunatamente non siamo un mondo di obesi, quindi basare tutto sulla scienza bariatrica, perché sicuramente la conosci bene, lascia il tempo che trova.

una persona "normale" magari di 1,75 m per 85 kg, di quelli che magari vengono in negozio a cercare qualcosa per "asciugarsi un po'" è in pesante sovrappeso punto, ovviamente non parlo del culturista, parlo della persona normale, cioè della stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta.

Se non sei, come ripeto, NOTEVOLMENTE muscoloso, calcolare il BMI, ti dà un ottimo spunto di partenza, cioè ti fa capire se sei ragionevolmente normo peso, già in sovrappeso oppure in grave sovrappeso poi sicuramente non si basa tutto su quello.

Ho un BMI sballato? bene inizio a farmi una BIA da un nutrizionista (non la bilancia impedenziometrica da 50€ del decathlon) e avrò le idee più chiare sul da farsi.

Se no anche questa diventa l'ennesima scusa per non fare un cazzo," ho un BMI che fa schifo ma tanto ho letto che non conta niente..."
 

marcopalla

Gregario
26 Gennaio 2013
620
949
Visita sito
Bici
colango
È superato, inaccurato, non personalizzato, ma al normalissimo "uomo della strada" tutt'altro che sportivo può dare un ottimo spunto di partenza, che poi non sia tutto basato su quello non ci piove.


Tu eccedi secondo me con la tua visione obesocentrica dell'universo, le persone in sovrappeso ed in pesante sovrappeso sono tante, ma fortunatamente non siamo un mondo di obesi, quindi basare tutto sulla scienza bariatrica, perché sicuramente la conosci bene, lascia il tempo che trova.

una persona "normale" magari di 1,75 m per 85 kg, di quelli che magari vengono in negozio a cercare qualcosa per "asciugarsi un po'" è in pesante sovrappeso punto, ovviamente non parlo del culturista, parlo della persona normale, cioè della stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta.

Se non sei, come ripeto, NOTEVOLMENTE muscoloso, calcolare il BMI, ti dà un ottimo spunto di partenza, cioè ti fa capire se sei ragionevolmente normo peso, già in sovrappeso oppure in grave sovrappeso poi sicuramente non si basa tutto su quello.

Ho un BMI sballato? bene inizio a farmi una BIA da un nutrizionista (non la bilancia impedenziometrica da 50€ del decathlon) e avrò le idee più chiare sul da farsi.

Se no anche questa diventa l'ennesima scusa per non fare un cazzo," ho un BMI che fa schifo ma tanto ho letto che non conta niente..."

quoto.
 
  • Mi piace
Reactions: Salvomeng and WNC2

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.559
1.173
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
È superato, inaccurato, non personalizzato, ma al normalissimo "uomo della strada" tutt'altro che sportivo può dare un ottimo spunto di partenza, che poi non sia tutto basato su quello non ci piove.


Tu eccedi secondo me con la tua visione obesocentrica dell'universo, le persone in sovrappeso ed in pesante sovrappeso sono tante, ma fortunatamente non siamo un mondo di obesi, quindi basare tutto sulla scienza bariatrica, perché sicuramente la conosci bene, lascia il tempo che trova.

una persona "normale" magari di 1,75 m per 85 kg, di quelli che magari vengono in negozio a cercare qualcosa per "asciugarsi un po'" è in pesante sovrappeso punto, ovviamente non parlo del culturista, parlo della persona normale, cioè della stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta.

Se non sei, come ripeto, NOTEVOLMENTE muscoloso, calcolare il BMI, ti dà un ottimo spunto di partenza, cioè ti fa capire se sei ragionevolmente normo peso, già in sovrappeso oppure in grave sovrappeso poi sicuramente non si basa tutto su quello.

Ho un BMI sballato? bene inizio a farmi una BIA da un nutrizionista (non la bilancia impedenziometrica da 50€ del decathlon) e avrò le idee più chiare sul da farsi.

Se no anche questa diventa l'ennesima scusa per non fare un cazzo," ho un BMI che fa schifo ma tanto ho letto che non conta niente..."
chi ha scritto che non conta nulla, conta il giusto ma la vera forma fisica non è un semplice magro o grasso, tante volte una persona in sovrappeso come diceva l'altricolo è più in forma di una normopeso. Quando in Italia di parla di 43% di persone in sovrappeso la mia visione è forse in anticipo coi tempi ma non di molto
 
  • Mi piace
Reactions: WNC2

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.838
10.096
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Il BMI è sicuramente una cavolata pazzesca; Albanesi (un ingegnere appassionato di corsa) usa dire di aver inventato il test del moribondo che si passa se si riesce a fare 10 km in 1 ora correndo, camminando, strisciando o in qualsiasi modo usando il proprio corpo che secondo me è un po esagerato ma neanche troppo soprattutto se sei un ragazzo mediamente giovane. Io l'ho fatto che pesavo più di 100 kg (e quindi tra sovrappeso e obesità) ma ero di sicuro più in forma di uno che era più magro di me ma che non sarebbe riuscito a farlo (e sono tanti che non riescono). Nella scienza bariatrica non si usano più le tabelle BMI per stabilire il peso di arrivo, servono solo per spaventare all'inizio del percorso
Albanesi ha sempre detto che la sua fosse una provocazione, ma secondo me ha pienamente ragione: un passo di 6'km è praticamente una camminata veloce, neanche una cors, se uno sano, under 60, non ci riesce , qualche domanda dovrebbe porsela
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.838
10.096
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
È superato, inaccurato, non personalizzato, ma al normalissimo "uomo della strada" tutt'altro che sportivo può dare un ottimo spunto di partenza, che poi non sia tutto basato su quello non ci piove.


Tu eccedi secondo me con la tua visione obesocentrica dell'universo, le persone in sovrappeso ed in pesante sovrappeso sono tante, ma fortunatamente non siamo un mondo di obesi, quindi basare tutto sulla scienza bariatrica, perché sicuramente la conosci bene, lascia il tempo che trova.

una persona "normale" magari di 1,75 m per 85 kg, di quelli che magari vengono in negozio a cercare qualcosa per "asciugarsi un po'" è in pesante sovrappeso punto, ovviamente non parlo del culturista, parlo della persona normale, cioè della stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta.

Se non sei, come ripeto, NOTEVOLMENTE muscoloso, calcolare il BMI, ti dà un ottimo spunto di partenza, cioè ti fa capire se sei ragionevolmente normo peso, già in sovrappeso oppure in grave sovrappeso poi sicuramente non si basa tutto su quello.

Ho un BMI sballato? bene inizio a farmi una BIA da un nutrizionista (non la bilancia impedenziometrica da 50€ del decathlon) e avrò le idee più chiare sul da farsi.

Se no anche questa diventa l'ennesima scusa per non fare un cazzo," ho un BMI che fa schifo ma tanto ho letto che non conta niente..."
quoto tutto, qualsiasi indice è naturalmente semplificativo quindi ha pro e contro, ma per l'uomo della strada può bastare per far suonare campanelli d'allarme

ps: a discolpa dei sovrappeso, tra i quali mi ci metto anche io nonostante sia calato (ma come per gli alcolisti, non si è mai ex ), devo dire che spesso non ci si rende conto della reale entità del problema: io sono 177x75 e ho ancora abbondante grasso, eppure quando ero molto di più non me ne rendevo conto in toto, mi vedevo grasso ma non ne percepivo l'entità, come se, passato un limite, fosse uguale
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
6.184
2.368
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
A me sembra molto ragionevole e credibile quanto affermato dallo studio.
Forse sarebbe anche interessante sapere quali sono le % di persone in forma nelle varie categorie di BMI, perché secondo me essere in forma ed avere 55 di Vo2max con BMI over 35 non e' certo facile. Ci saranno sicuramente delle eccezioni tra i culturisti, ma per uno alto 1,75 che pesa più di 107kg (BMI 35) e' dura restare in forma dal punto di vista del Vo2max.
 
  • Haha
Reactions: TheGreek

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Albanesi ha sempre detto che la sua fosse una provocazione, ma secondo me ha pienamente ragione: un passo di 6'km è praticamente una camminata veloce, neanche una cors, se uno sano, under 60, non ci riesce , qualche domanda dovrebbe porsela

Forse ho capito male, io, ma se ti riferisci al test del morto, devi fare 10 km in un'ora, quindi devi è una discreta corsetta, e non è certo una camminata veloce da 6 km/h, nel qual caso ovviamente in un'ora faresti 6km.

Inoltre, 6 km/h di camminata è una camminata super spedita, sei ai limiti della corsa, inteso come sollevamento di entrambi i piedi, una camminata veloce, senza indugi e ovviamente senza pause è 5km/h circa e tra 5 e 6km/h c'è una grossa differenza.
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
7.247
8.129
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
A me sembra molto ragionevole e credibile quanto affermato dallo studio.
Forse sarebbe anche interessante sapere quali sono le % di persone in forma nelle varie categorie di BMI, perché secondo me essere in forma ed avere 55 di Vo2max con BMI over 35 non e' certo facile. Ci saranno sicuramente delle eccezioni tra i culturisti, ma per uno alto 1,75 che pesa più di 107kg (BMI 35) e' dura restare in forma dal punto di vista del Vo2max.

Però il V2 max, è un altro valore che è principalmente genetico, lo puoi allenare ma solo per una piccolissima parte, la maggior parte dei testi dice circa 5-10%, alcuni arrivano addirittura il 25, ma nulla di miracoloso.

VO2-Table.jpg

 

marcopalla

Gregario
26 Gennaio 2013
620
949
Visita sito
Bici
colango
Albanesi ha sempre detto che la sua fosse una provocazione, ma secondo me ha pienamente ragione: un passo di 6'km è praticamente una camminata veloce, neanche una cors, se uno sano, under 60, non ci riesce , qualche domanda dovrebbe porsela

Il test del morto non lo passi a 6 km/h, ovviamente lo passi a 10 km/h NON STOP.

Io penso che la maggior parte della gente che non fa sport, che non corre almeno ogni tanto, la prima volta che corre non lo passa, soprattutto se anche in sovrappeso, poi magari un ventenne ce la fa, ma non certo un 40-50enne totalmente sedentario.
 


Rispondi scrivendo qui...