Normal
Sicuramente in tutto il Tour non fu il miglior Froome. La ragione è ovvia. Questo, unito alle circostanze (cadute, penalizzazioni) e alla forma della vita, ha premiato Thomas. Ad armi pari non riuscirebbe a primeggiare (secondo me) con Froome e Dumoulin (il quale gli anni passano e comunque è ancora fermo a un solo GT vinto).Del resto, come per Thomas, anche per Froome, per fare l'impresa della doppietta, oltre alla classe, sarebbero servite circostanze positive che lo avessero agevolato. Circostanze che non ci sono state, anzi sono state moderatamente avverse e la doppietta non c'è stata. Del resto, anche l'ultima doppietta, fu molto aiutata da circostanze quasi irripetibili. Ed è normale sia così, una doppietta è tanta roba, forse troppa nel ciclismo mderno, se non ci sono riusciti manco i nettamente migliori degli ultimi 15 anni
Sicuramente in tutto il Tour non fu il miglior Froome. La ragione è ovvia. Questo, unito alle circostanze (cadute, penalizzazioni) e alla forma della vita, ha premiato Thomas. Ad armi pari non riuscirebbe a primeggiare (secondo me) con Froome e Dumoulin (il quale gli anni passano e comunque è ancora fermo a un solo GT vinto).
Del resto, come per Thomas, anche per Froome, per fare l'impresa della doppietta, oltre alla classe, sarebbero servite circostanze positive che lo avessero agevolato. Circostanze che non ci sono state, anzi sono state moderatamente avverse e la doppietta non c'è stata. Del resto, anche l'ultima doppietta, fu molto aiutata da circostanze quasi irripetibili. Ed è normale sia così, una doppietta è tanta roba, forse troppa nel ciclismo mderno, se non ci sono riusciti manco i nettamente migliori degli ultimi 15 anni