Scusa ma mi sembra un punto di vista un pò da tifoso...nel caso del famoso attacco ci sono le immagini dove prima della tappa parlano del punto in questione, lo scopo era quello di accelerare per creare dei ventagli, pratica che peraltro in passato li ha visti molte volte vittime degli attacchi altrui.
Anche il fatto che la Bora chiudesse per ripicca, se è questo che intendi, mi lascia perplesso, forse speravano nella giornata buona di Maijka.
Sul discorso delle radio i malfunzionamenti capitano in tutte le squadre, ci sono quelli ultra organizzati come Ineos che la cambiano pure in corsa, ci sono momenti in cui non lo puoi fare.
Landa l'ha tolta perché il ds stava esagerando, ha detto che gli è venuto istintivo per non perdere la concentrazione, entrambi si sono poi scusati perché andati oltre le righe.
Valverde l'ha fatto apposta? Non si sa ma dubito che per uno che si sta giocando un gt sull'ultima salita sia così semplice armeggiare con la radio.
Detto questo non c'è dubbio che andare alle corse con due tre papabili per la classifica senza chiarire chi lavora per chi (sempre esempio Ineos) sia controproducente, mi meraviglio anche che il presunto uomo di punta possa nascondere di non essere in forma quando fanno decine di test proprio per programmare il picco, nel caso di uno scalatore si vede subito se non vai come dovresti.
Peraltro, ma col senno di poi, lavorando per Valverde forse avrebbe vinto la Vuelta.