Rispondi alla discussione

Soluzione belga adottata lo scorso settembre con successo:

1) si mantiene un profilo basso e si finge che vada tutto bene fino al giorno della gara.

2) Si chiede alla gente di stare a casa.

3) si presidiano e circoscrivono arenberg, carrefour de l'arbre e gli altri settori più affollati (piuttosto semplice perché hanno un ingresso e un'uscita)

4) Terminata la gara i media dichiarano che la situazione è precipitata e serve un lockdown


Purtroppo già il punto 1 è poco fattibile perchè sono già in lockdown in quella regione. Rimango moderatamente ottimista perché le 4 settimane terminano proprio l'11 aprile e la situazione si presume sarà più sotto controllo. Sinceramente tutta questo pubblico sui percorsi di gara fino a questo momento non l'ho vista. Un po' per senso civico un po' perchè la gente ha altri problemi, insomma si è dimostrato di poter fare correre le gare in sufficiente sicurezza. Logisticamente i corridori saranno già in zona da diverso tempo per via delle gare di Flanders Classics.