Rispondi alla discussione

Ma oggettivamente impedire l'accesso a 260 km di strade è complesso (considera anche che le forze dell'ordine sono molto impegnate altrove). Chiudere un circuito di 30 km con (presumibilmente) non più di una dozzina di accessi è molto più semplice. All'Amstel hanno fatto così: circuito chiuso, divieto assoluto di accedere e via. E la gara riescono a farla. L'altra opzione sarebbe stato cancellare tutto per il secondo anno di fila. Certo per ASO non è un problema (economicamente possono assorbire qualunque cancellazione a parte il tour) ma per gli organizzatori olandesi sarebbe stata una mazzata non idifferente.


Poi in fondo senza bisogno di andare indietro a guerre mondiali o altre epidemie, spesso i percorsi "tradizionali" vengono modificati per venire incontro ad esigenze varie come anche dei banali lavori stradali o delle frane (vedi la Sanremo che quest'anno non ha fatto l'iconico Turchino).