Rispondi alla discussione

Secondo me il doping ha raggiunto livelli troppo alti e sofisticati per riuscire a controllarlo.


Vedo ciclisti pompati peggio dei culturisti, con le vene larghe come canotti. Come lo chiami quello ?


Hanno costruito un fisico innaturale, ma in grado di pompare meglio l'ossigeno nelle vene ed avere una forza muscolare non ottenibile naturalmente.


Dopo "il trattamento" vanno a gareggiare puliti come la carta igienica.


Diverso il discorso per le sostanze con effetti a breve termine (tempo di una gara) che, tra gli amatori, vanno per la maggiore... Allora avrebbe senso controllare ogni atleta prima e dopo la gara per abbattere fortemente il mercato illegale che c'è dietro.


A livello professionistico soltanto un idiota si doperebbe per una gara perchè ormai si lavora sopratutto sulla trasformazione fisica da atleta a super atleta e parlare sempre di doping a livello professionistico, dopo quanto successo a Pantani, deve far riflettere ancora di più!