Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Le vite degli altri
Testo
<blockquote data-quote="Shinkansen" data-source="post: 6549187" data-attributes="member: 3881"><p>Certo che il problema è culturale, il tuo articolo è stato esaustivo, e fa capire che all'estero non stanno molto meglio di noi. Aggiungo che un automobilista che fa il pelo al ciclista difficilmente viene beccato, a meno di non mettere un agente ogni dieci metri. Cosa impossibile.</p><p>Di certo il problema del telefonino in macchina è un problema molto serio che in Italia (più per colpa degli utenti, che delle forze dell'ordine) non si riesce a debellare. E siccome con le buone maniere si riesce a far poco, bisogna insistere con la repressione. Per esempio utilizzare le telecamere. Ora, per esempio, stanno uscendo dei mezzi che mentre pattugliano scattano e individuano chi sta al telefono mentre guida.</p><p>Certo che se, come dice [USER=32931]@pietro1973[/USER], ne escono due per tutta la città di Firenze, non ottieni grandi risultati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Shinkansen, post: 6549187, member: 3881"] Certo che il problema è culturale, il tuo articolo è stato esaustivo, e fa capire che all'estero non stanno molto meglio di noi. Aggiungo che un automobilista che fa il pelo al ciclista difficilmente viene beccato, a meno di non mettere un agente ogni dieci metri. Cosa impossibile. Di certo il problema del telefonino in macchina è un problema molto serio che in Italia (più per colpa degli utenti, che delle forze dell'ordine) non si riesce a debellare. E siccome con le buone maniere si riesce a far poco, bisogna insistere con la repressione. Per esempio utilizzare le telecamere. Ora, per esempio, stanno uscendo dei mezzi che mentre pattugliano scattano e individuano chi sta al telefono mentre guida. Certo che se, come dice [USER=32931]@pietro1973[/USER], ne escono due per tutta la città di Firenze, non ottieni grandi risultati. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Le vite degli altri
Alto
Basso