Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Lezioni di discesa da Tom Pidcock
Testo
<blockquote data-quote="leandro_loi" data-source="post: 7308304" data-attributes="member: 134265"><p>la differenza fra il vuoto e l'aria, la fa la penetrazione aerodinamica del corpo (come ho specificato infatti). E se due corpi sono identici (ma di masse diverse) cadranno contemporaneamente.</p><p></p><p></p><p>Galileo Galilei mostrò che i corpi materiali cadono, nel <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Vuoto_(fisica)" target="_blank">vuoto</a> (escludendo quindi qualunque effetto di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Attrito" target="_blank">attrito</a> dell'aria) tutti con la stessa <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione" target="_blank">accelerazione</a>, indipendentemente dalla loro <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_(fisica)" target="_blank">massa</a>; questo fenomeno è conseguenza diretta dell'<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_(fisica)" target="_blank">equivalenza</a> tra <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_gravitazionale" target="_blank">massa gravitazionale</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_inerziale" target="_blank">massa inerziale</a>. Da essa si dedusse che ogni corpo, in prossimità della superficie terrestre, subisce un'accelerazione pari a circa:</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/6ed98d383f36c04d13d21b23d0cb51e075241368" alt="{\displaystyle g\approx 9{,}81\,\mathrm {\frac {m}{s^{2}}} }" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>La formula esatta per l'accelerazione la si può ritrovare attraverso la legge della <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_gravitazionale" target="_blank">forza gravitazionale</a>:</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/ed54ed9933c0c05780b110c7febf8e14f28fe93d" alt="{\displaystyle \mathbf {F} (\mathbf {r} )=-{\frac {Gm_{g}M}{r^{2}}}{\hat {\mathbf {r} }}}" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>dove</p><p></p><ul> <li data-xf-list-type="ul">M è la massa della Terra;</li> <li data-xf-list-type="ul">G è la <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Costante_gravitazionale" target="_blank">costante gravitazionale</a>;</li> <li data-xf-list-type="ul">mg è la massa (gravitazionale) dell'oggetto soggetto alla forza gravitazionale;</li> <li data-xf-list-type="ul">r è la distanza del corpo dal centro della <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Terra" target="_blank">Terra</a>.</li> </ul><p>Siccome la distanza tra il <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Grave_(fisica)" target="_blank">grave</a> e il centro della Terra è pari a circa il raggio terrestre <em>R</em>, questa equazione si approssima con</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/f1a626240ef26415a647d99bc882ec6162348e6f" alt="{\displaystyle \mathbf {F} \approx -{\frac {GMm_{g}}{R^{2}}}{\hat {\mathbf {r} }}=-m_{g}g{\hat {\mathbf {r} }}=m_{g}\mathbf {g} }" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>dove <img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/a4642258978f17209fdf41b067e6c42d000511b4" alt="{\displaystyle g:={\frac {GM}{R^{2}}}}" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" />.</p><p></p><p>Sostituendo nel <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_principio_della_dinamica" target="_blank">secondo principio della dinamica</a> si ha</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/543234c0bddfdfd299848bbefe45d436eaf67c6d" alt="{\displaystyle \mathbf {F} =m_{i}\mathbf {a} =m_{g}\mathbf {g} }" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Dato che le masse gravitazionali e inerziali sono proporzionali, per esse si sceglie la stessa unità di misura in modo che, semplificando, si ottenga per l'accelerazione</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/b7ff5d3068708bb70acde4a4179df9c186c50d67" alt="{\displaystyle \mathbf {a} =\mathbf {g} }" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>indipendentemente dalla massa del corpo sottoposto alla forza di gravità. La relazione, proiettata lungo la verticale, diventa:</p><p></p><p><img src="https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/f63b3f286f3bd0d2588aa95c37fcf496843d5f18" alt="{\displaystyle a_{r}\approx -9{,}81\,\mathrm {ms^{-2}} }" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" />.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="leandro_loi, post: 7308304, member: 134265"] la differenza fra il vuoto e l'aria, la fa la penetrazione aerodinamica del corpo (come ho specificato infatti). E se due corpi sono identici (ma di masse diverse) cadranno contemporaneamente. Galileo Galilei mostrò che i corpi materiali cadono, nel [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Vuoto_(fisica)']vuoto[/URL] (escludendo quindi qualunque effetto di [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Attrito']attrito[/URL] dell'aria) tutti con la stessa [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione']accelerazione[/URL], indipendentemente dalla loro [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_(fisica)']massa[/URL]; questo fenomeno è conseguenza diretta dell'[URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_(fisica)']equivalenza[/URL] tra [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_gravitazionale']massa gravitazionale[/URL] e [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_inerziale']massa inerziale[/URL]. Da essa si dedusse che ogni corpo, in prossimità della superficie terrestre, subisce un'accelerazione pari a circa: [IMG alt="{\displaystyle g\approx 9{,}81\,\mathrm {\frac {m}{s^{2}}} }"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/6ed98d383f36c04d13d21b23d0cb51e075241368[/IMG] La formula esatta per l'accelerazione la si può ritrovare attraverso la legge della [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_gravitazionale']forza gravitazionale[/URL]: [IMG alt="{\displaystyle \mathbf {F} (\mathbf {r} )=-{\frac {Gm_{g}M}{r^{2}}}{\hat {\mathbf {r} }}}"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/ed54ed9933c0c05780b110c7febf8e14f28fe93d[/IMG] dove [LIST] [*]M è la massa della Terra; [*]G è la [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Costante_gravitazionale']costante gravitazionale[/URL]; [*]mg è la massa (gravitazionale) dell'oggetto soggetto alla forza gravitazionale; [*]r è la distanza del corpo dal centro della [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Terra']Terra[/URL]. [/LIST] Siccome la distanza tra il [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Grave_(fisica)']grave[/URL] e il centro della Terra è pari a circa il raggio terrestre [I]R[/I], questa equazione si approssima con [IMG alt="{\displaystyle \mathbf {F} \approx -{\frac {GMm_{g}}{R^{2}}}{\hat {\mathbf {r} }}=-m_{g}g{\hat {\mathbf {r} }}=m_{g}\mathbf {g} }"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/f1a626240ef26415a647d99bc882ec6162348e6f[/IMG] dove [IMG alt="{\displaystyle g:={\frac {GM}{R^{2}}}}"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/a4642258978f17209fdf41b067e6c42d000511b4[/IMG]. Sostituendo nel [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_principio_della_dinamica']secondo principio della dinamica[/URL] si ha [IMG alt="{\displaystyle \mathbf {F} =m_{i}\mathbf {a} =m_{g}\mathbf {g} }"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/543234c0bddfdfd299848bbefe45d436eaf67c6d[/IMG] Dato che le masse gravitazionali e inerziali sono proporzionali, per esse si sceglie la stessa unità di misura in modo che, semplificando, si ottenga per l'accelerazione [IMG alt="{\displaystyle \mathbf {a} =\mathbf {g} }"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/b7ff5d3068708bb70acde4a4179df9c186c50d67[/IMG] indipendentemente dalla massa del corpo sottoposto alla forza di gravità. La relazione, proiettata lungo la verticale, diventa: [IMG alt="{\displaystyle a_{r}\approx -9{,}81\,\mathrm {ms^{-2}} }"]https://wikimedia.org/api/rest_v1/media/math/render/svg/f63b3f286f3bd0d2588aa95c37fcf496843d5f18[/IMG]. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Lezioni di discesa da Tom Pidcock
Alto
Basso