Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Lezioni di discesa da Tom Pidcock
Testo
<blockquote data-quote="filixeo" data-source="post: 7309188" data-attributes="member: 87146"><p><img src="https://media2.giphy.com/media/xT5LMHdXSKYwe6xLDW/200.gif" alt="talking homer simpson GIF" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>La mia laurea in ingegneria</p><p>I testi di fisica</p><p>L'esperimento di Galileo</p><p></p><p>Perdinci, ragazzi, avete scritto così tanti messaggi nel forum che pensate che la vostra massa sia in qualche maniera paragonabile a quella del globo terrestre (pardon, geoide) e quindi l'attrazione gravitazionale sia proporzionale al peso di una palla o di una persona?</p><p></p><p>Tutti rimandati a settembre ad eccezione di [USER=134265]@leandro_loi[/USER] che, a volte non è simpaticissimo e lo dico perché mi sembra di averci battibeccato anche io, ma se uno ha ragione è pazzesco voler tirar fuori treni e piume piuttosto di riprendere in mano le nozioni più elementari o, se proprio non ci si crede, sperimentare con le proprie mani.</p><p></p><p>Raccomando una favoletta infantile a chi crederà ancora che Galileo sia un teorico fuori dal mondo:</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.rossialdo.com/la-storia-dellasino-e-della-tigre/[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="filixeo, post: 7309188, member: 87146"] [IMG alt="talking homer simpson GIF"]https://media2.giphy.com/media/xT5LMHdXSKYwe6xLDW/200.gif[/IMG] La mia laurea in ingegneria I testi di fisica L'esperimento di Galileo Perdinci, ragazzi, avete scritto così tanti messaggi nel forum che pensate che la vostra massa sia in qualche maniera paragonabile a quella del globo terrestre (pardon, geoide) e quindi l'attrazione gravitazionale sia proporzionale al peso di una palla o di una persona? Tutti rimandati a settembre ad eccezione di [USER=134265]@leandro_loi[/USER] che, a volte non è simpaticissimo e lo dico perché mi sembra di averci battibeccato anche io, ma se uno ha ragione è pazzesco voler tirar fuori treni e piume piuttosto di riprendere in mano le nozioni più elementari o, se proprio non ci si crede, sperimentare con le proprie mani. Raccomando una favoletta infantile a chi crederà ancora che Galileo sia un teorico fuori dal mondo: [URL unfurl="true"]https://www.rossialdo.com/la-storia-dellasino-e-della-tigre/[/URL] [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Lezioni di discesa da Tom Pidcock
Alto
Basso