Rispondi alla discussione

Non uso mai l'intermittenza sulla luce anteriore (che nelle vesti di automobilista ritengo fastidiosa), nè lascio accesa la luce fissa: dove vivo attraverso per forza di cose gallerie anche molto mal o per nulla illuminate, in quelle circostanze -o altre similari di scarsa visibilità- accendo la fissa a 800lm e, soprattutto nelle belle giornate, nella transizione luce piena/buio pesto, ne sento la necessità. In tutte le altre occasioni è spenta.

La posteriore, che invece utilizzo con intermittenza rapida, ha un sensore crepuscolare incorporato per cui ha un range di funzionamento analogo, ma automatico (forse l'unica vera funzionalità che aggiungerei anche alla Rockbros frontale).