Rispondi alla discussione

guarda io, ripeto, non conosco direttamente le luci cinesi, ma ne ho sentite di tutti i colori: c'è chi ne decanta le lodi, chi inizialmente contento è stato poi lasciato a piedi, chi si è trovato da subito male. ho visto all'opera però i maggiori marchi e sinceramente Lupine e Exposure sono quelle che mi hanno impressionato di più. Exposure si trova in giro in offerta, Lupine no, neanche durante i periodi sconto. e a parità di potenza costano di più (parlo fuori dai periodi di offerta, nei periodi di offerta costano MOLTO di più). però sei al top. che, ripeto paghi fino all'ultimo centesimo. e forse oltre.

il 23 farò una notturna (previste 8 ore di pedalata, a partire dalle 21.00) e le testerò entrambe. il remoto Bluetooth è fondamentale per me, visto che uso Lupine esclusivamente come luce da casco.

quest'estate, durante un trail in mtb ho conosciuto un tizio che aveva anche una luce cinese e la usava come terza luce (luce di emergenza nei tornanti etc etc): grande luce nel breve ma non penetrava l'oscurità. ed aveva una durata ridicola anche al minimo (a detta sua non tirava una notte estiva neanche al minimo). Ma come in tutte le cose bisogna valutare BUDGET, uso, utilizzo, benefici e svantaggi. io pedalo spesso a buio quindi ho bisogno di luce affidabile e con ottima autonomia, leggera e che sia allo stesso tempo solida.

saluti