Mi intrometto nella discussione : ho da poco acquistato la mia prima bdc (usata) , che monta pedivelle da 172.5.
Devo dire che , rispetto alla mtb catorcio di prima , con pedivelle da 170 , mi sembrerebbe di sentire una pedalata più "piena" e di riuscire (paradossalmente) a stare meglio dietro ai pedali , a parità di rpm intendo.
Ora , appena le finanze me lo permetteranno credo monterò una guarnitura compact e qui scatta il dubbio : ho un'altezza cavallo che dovrebbe essere tra 82 e 83 cm (mai fatte misure davvero precise) , il che , stando a svariate tabelle , mi pone un po' "al confine" tra 172.5 e 175 mm. Il dilemma è : passare a 175 (visto che passare da 170 a 172.5 ha portato solo benefici) oppure non rischiare e rimanere sul 172.5???
Aggiungo facendo dei calcoli "alla buona" in base ai tempi e ai rapporti usati su una salita conosciuta mi attesto su una cadenza media di circa 65-70 pedalate/minuto , che potrebbero forse diventare un poco di più se avessi sempre a disposizione un rapporto agile quanto vorrei , e che tendo (come molti credo) a pedalare un po' più duro sui pedali e più agile in sella. (non so se queste siano info utili)