Come ogni anno ci risiamo. Cadono le foglie dai rami, compaiono improbabili giubbetti in gore-pelliccia-tex, finiscono le corse e si comincia a pensare e pedalare per il prossimo anno. Ma la cosa più tipica nella preparazione invernale di parecchi ciclisti è l'uscita con il gruppone. Non c'è tabella che tenga, qualche km insieme bisogna pur farlo, non si sa come sia possibile, ma i buoni intenti vanno a farsi benedire e ci si ritrova sempre lì gomito a gomito sull'aurelia...
qui in zona il gruppo è uno: è la "Questura", dal fatto che il ritrovo è proprio davanti alla questura di Lucca. Un giro, quasi sempre lo stesso, collaudato negli anni, quasi esclusiavamente svolte a destra, poco più di 70 km con il gPM del monte magno. Il giro spesso viene percorso in meno di 1h e 50minuti, che è fatica, lo posso garantire.Il record dovrebbe essere una decina di minuti meno. Grandi trenate, squadre che si alternano in testa, fughe bidone e non, scatti in salita e in falsopiano, e per finire volata al distributore. C'è de'mmatti! (come dicono a Lucca)
Fino a qualche anno fa era super frequenatata dai professionisti della zona. Ballerini disse che tanti professionisti dovrebbero pagare il biglietto, per un gruppo del genere.Sorensen ha dato il nome a un tratto di 200m in lievissima salita, che però a 60 orari fa male, molto male. Ma erano altri tempi.
Ora qualche dilettante la domenica, ma la battaglia più dura è il mercoledì, quando i dilettanti sono tanti e gli amatori sono quelli "buoni".
Vincere la questura. Non vuol dire niente, ma non è da tutti. Gente è vent'anni che ci va e si è sempre staccata alla stessa curva, che ora ha il suo nome: poco prima della curva dei "guardoni", per intenderci, quella da dove si vede bene il gruppo che si rifà sotto![Icon Frown :-( :-(](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/icon_frown.gif)
E fino a qualche anno fa, quando la cosa era sentita, i vecchi saggi si ritrovavano alla "stallaccia", a dare i voti alle volate e a cronometrare i distacchi in cima al magno.
non è il meglio per l'allenamento, stando nella pancia si sta caldi e si fa agilità, ma il 53x12 è meglio averlo sempre a portata di mano...e poi ci si diverte!
questo, per intenderci è cosa registra il cardio in una questura combattuta (un anno fa, ora non metto il naso fuori dal gruppo, ho paura di prendere freddo...)
![](http://img295.imageshack.us/img295/2053/questuratd5.th.jpg)
in altre zone ci sono gruppi del genere? sono sicuro di sì, con aneddoti che ci vorrebbe un libro per raccoglierli tutti...
ciao
qui in zona il gruppo è uno: è la "Questura", dal fatto che il ritrovo è proprio davanti alla questura di Lucca. Un giro, quasi sempre lo stesso, collaudato negli anni, quasi esclusiavamente svolte a destra, poco più di 70 km con il gPM del monte magno. Il giro spesso viene percorso in meno di 1h e 50minuti, che è fatica, lo posso garantire.Il record dovrebbe essere una decina di minuti meno. Grandi trenate, squadre che si alternano in testa, fughe bidone e non, scatti in salita e in falsopiano, e per finire volata al distributore. C'è de'mmatti! (come dicono a Lucca)
Fino a qualche anno fa era super frequenatata dai professionisti della zona. Ballerini disse che tanti professionisti dovrebbero pagare il biglietto, per un gruppo del genere.Sorensen ha dato il nome a un tratto di 200m in lievissima salita, che però a 60 orari fa male, molto male. Ma erano altri tempi.
Ora qualche dilettante la domenica, ma la battaglia più dura è il mercoledì, quando i dilettanti sono tanti e gli amatori sono quelli "buoni".
Vincere la questura. Non vuol dire niente, ma non è da tutti. Gente è vent'anni che ci va e si è sempre staccata alla stessa curva, che ora ha il suo nome: poco prima della curva dei "guardoni", per intenderci, quella da dove si vede bene il gruppo che si rifà sotto
![Icon Frown :-( :-(](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/icon_frown.gif)
E fino a qualche anno fa, quando la cosa era sentita, i vecchi saggi si ritrovavano alla "stallaccia", a dare i voti alle volate e a cronometrare i distacchi in cima al magno.
non è il meglio per l'allenamento, stando nella pancia si sta caldi e si fa agilità, ma il 53x12 è meglio averlo sempre a portata di mano...e poi ci si diverte!
questo, per intenderci è cosa registra il cardio in una questura combattuta (un anno fa, ora non metto il naso fuori dal gruppo, ho paura di prendere freddo...)
![](http://img295.imageshack.us/img295/2053/questuratd5.th.jpg)
in altre zone ci sono gruppi del genere? sono sicuro di sì, con aneddoti che ci vorrebbe un libro per raccoglierli tutti...
ciao