Ma se Pidcock va così forte in MTB e Ciclocros e non altrettanto bene bene in BDC allora chi corre in BDC è molto più forte di chi corre in MTB?

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.644
753
alba
Visita sito
Ti rispondo facendoti alcune domane a cui darai la tua personale risposta.
Ma se quelli che corrono in mtb avessero le gambe per correre nel WT su strada, con guadagni 3-4-5 alcune volte 10 volte superiori alla mtb, senza contare il prestigio, rimarrebbero in mtb?
Quanti atleti sono passati dalla mtb alla strada facendo risultati? (Spoiler: vai a vedere cosa hanno combinato Schurter, Korektzy e Martinez)
Non prenderei proprio come esempio Pidcock perchè uno che vince un' Amstel, e fa secondo una volta, vince sull Alpe D'Huez al tour, fa top 5 alle Strade Bianche e nelle classiche, ecc.. è un vincente su strada. Quanti vorrebbero avere il suo palmares.
Prenderei molto come esempio Sam Gaze o Korektzy (che per guadagnare e fare il salto di qualità è passato pro anche su strada), dove in mtb vincono o sono da top 10 mentre su strada sono degli emeriti sconosciuti.
Eviterei di scomodare MVDP perchè è hors category, non fa parte di questo mondo.
Ma di casi ce ne sono alcuni. Purtroppo, e con massimo rispetto per tutti, ma tra i corridori WT su strada e chi corre in coppa XC ci sono alcuni scalini.
Pensala sempre al contrario, mettendoti nei panni di un biker. Tu, fossi Schurter e madre natura ti desse la possibilità di correre e vincere le classiche, tappe al Giro, Tour, ecc.. sceglieresti comunque di rimanere a fare l XC a Nove Mesto?
Te ne aggiungo un'altra: alla scorsa Vuelta, Sam Gaze si è ritirato dopo 1 settimana di corsa perchè stremato.
Te ne aggiungo un'altra ancora: Korektzy ha fatto un anno da pro WT su strada, dopo aver corso per la B&B Hotels (che i più manco conoscono) con la Bora Hansgrohe, nel totale anonimato, perchè supportata da Specialized, e Korektzy corre ufficiale Specy. Secondo te se avesse avuto le gambe per stare in quel mondo non l'avrebbe fatto?
La risposta ufficiale è che ha preferito concentrarsi sulla mtb, quella ufficiosa immaginala.
N.B.: Korektzy l'ultimo anno da pro in mtb con Orbea non arrivava a 150k di stipendio, il primo anno in B&B Hotels prendeva 250k. Non male come upgrade. Immagina cosa potesse prendere da pro su strada dove il minimo salariare è 250k e hai la possibilità di fare le gare più prestigiose, pagate e seguite del mondo
Eccoti la risposta
 

Maverik89

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2009
2.661
2.128
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
Immagina cosa potesse prendere da pro su strada dove il minimo salariare è 250k
Il minimo salariale non è affatto 250k, era 25k qualche anno fa, adesso pare essere salito a 42k l'anno!

per il resto non sono d'accordo, sono discipline diverse se osservate al microscopio, perchè altrimenti molti "buoni" corridori che in giovane età non trovano un contratto su strada potrebbero provare in mtb e vedere di mettere a frutto questa ipotetica superiorità della categoria strada ed invece chi ci ha provato è rimbalzato peggio che se avesse continuato sul bitume.
 
  • Mi piace
Reactions: Masao1

grimpeur75

Passista
13 Febbraio 2007
3.719
1.370
Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima disc
Il minimo salariale non è affatto 250k, era 25k qualche anno fa, adesso pare essere salito a 42k l'anno!

per il resto non sono d'accordo, sono discipline diverse se osservate al microscopio, perchè altrimenti molti "buoni" corridori che in giovane età non trovano un contratto su strada potrebbero provare in mtb e vedere di mettere a frutto questa ipotetica superiorità della categoria strada ed invece chi ci ha provato è rimbalzato peggio che se avesse continuato sul bitume.
In mtb devi saper guidare la bici, c è molta più tecnica…il passaggio contrario è difficile…
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.261
2.030
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Che ne pensate?
Tendenzialmente la bdc è sport più antico e con molti più praticanti nella storia. Ha più tradizione più numeri (a livello agonistico) e dunque ad un livello partecipativo con base più ampia corrisponde un livello medio maggiore non fosse altro perchè la selezione è su una base molto più ampia. Quelli che cominciano con la mtb che secondo me è propedeuticamente eccellente anche in ottica bdc sia per strutturare il fisico sia per acquisire la tecnica se hanno numeri importanti tendono salvo rare eccezioni (secondo me solo Schurter negli ultimi 10/15 anni) a traslocare su strada che è molto più remunerativa a livello di stipendi sponsor eccetera lasciando il mondo mtb in una sorta di nicchia rispetto alla strada. Come livello fisico i migliori stradisti sarebbero (anzi come vediamo sono) una spanna sopra i migliori bikers. Seconde linee e gregari vari su strada non vincerebbero nemmeno in mtb anche qualora l'aspetto tecnico non fosse per loro un handicap.
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.096
2.065
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ti rispondo facendoti alcune domane a cui darai la tua personale risposta.
Ma se quelli che corrono in mtb avessero le gambe per correre nel WT su strada, con guadagni 3-4-5 alcune volte 10 volte superiori alla mtb, senza contare il prestigio, rimarrebbero in mtb?
Quanti atleti sono passati dalla mtb alla strada facendo risultati? (Spoiler: vai a vedere cosa hanno combinato Schurter, Korektzy e Martinez)
Non prenderei proprio come esempio Pidcock perchè uno che vince un' Amstel, e fa secondo una volta, vince sull Alpe D'Huez al tour, fa top 5 alle Strade Bianche e nelle classiche, ecc.. è un vincente su strada. Quanti vorrebbero avere il suo palmares.
Prenderei molto come esempio Sam Gaze o Korektzy (che per guadagnare e fare il salto di qualità è passato pro anche su strada), dove in mtb vincono o sono da top 10 mentre su strada sono degli emeriti sconosciuti.
Eviterei di scomodare MVDP perchè è hors category, non fa parte di questo mondo.
Ma di casi ce ne sono alcuni. Purtroppo, e con massimo rispetto per tutti, ma tra i corridori WT su strada e chi corre in coppa XC ci sono alcuni scalini.
Pensala sempre al contrario, mettendoti nei panni di un biker. Tu, fossi Schurter e madre natura ti desse la possibilità di correre e vincere le classiche, tappe al Giro, Tour, ecc.. sceglieresti comunque di rimanere a fare l XC a Nove Mesto?
Te ne aggiungo un'altra: alla scorsa Vuelta, Sam Gaze si è ritirato dopo 1 settimana di corsa perchè stremato.
Te ne aggiungo un'altra ancora: Korektzy ha fatto un anno da pro WT su strada, dopo aver corso per la B&B Hotels (che i più manco conoscono) con la Bora Hansgrohe, nel totale anonimato, perchè supportata da Specialized, e Korektzy corre ufficiale Specy. Secondo te se avesse avuto le gambe per stare in quel mondo non l'avrebbe fatto?
La risposta ufficiale è che ha preferito concentrarsi sulla mtb, quella ufficiosa immaginala.
N.B.: Korektzy l'ultimo anno da pro in mtb con Orbea non arrivava a 150k di stipendio, il primo anno in B&B Hotels prendeva 250k. Non male come upgrade. Immagina cosa potesse prendere da pro su strada dove il minimo salariare è 250k e hai la possibilità di fare le gare più prestigiose, pagate e seguite del mondo
Eccoti la risposta
discorso corretto fino ad un certo punto.

nel senso che non può essere solo il denaro (futuro) a spingere un ragazzo a praticare uno sport, altrimenti tutti punterebbero il basket, il calcio, il golf ecc. ma sicuramente non il ciclismo (parliamo di stipendi medi).

non è quindi il "seguire" il denaro la strada più corretta per rispondere alla domanda.

molti ragazzi oggi praticano la mtb perchè è uno sport più "bello" della bdc, perchè c'è meno "esaperazione" nella preparazione fisica, e c'è una parte di tecnica. e poi perchè i genitori sono più tranquilli di saperli lontani dal traffico.

parto dai ragazzi perchè poi sono loro quelli "selezionati" e salvo casi eccezionali diventano prof.

indubbiamente se guardiamo il presente chi va in bdc ha un motore migliore e guadagna di più... ma è anche vero che la preparazione in mtb necessita di avere una muscolatura (del core in particolare) più sviluppata. ed è peso che su asfalto non serve e che ci si porta dietro e che "consuma" sangue ed energie.

insomma, in un certo senso, un ragazzo "selezionato" e "sviluppato" per la mtb (pensiamo agli allenamenti dei "riflessi" a cui si sottopongono) deve avere "virtù" diverse a quelle di un ragazzo selezionato e sviluppato per la bdc.

un ottimo 400 metrista non è detto che sia anche un ottimo 100 metrista (e tra queste due discipline c'è molta meno differenza che tra bdc e xc)
 

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.031
482
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
discorso corretto fino ad un certo punto.

nel senso che non può essere solo il denaro (futuro) a spingere un ragazzo a praticare uno sport, altrimenti tutti punterebbero il basket, il calcio, il golf ecc. ma sicuramente non il ciclismo (parliamo di stipendi medi).

non è quindi il "seguire" il denaro la strada più corretta per rispondere alla domanda.

molti ragazzi oggi praticano la mtb perchè è uno sport più "bello" della bdc, perchè c'è meno "esaperazione" nella preparazione fisica, e c'è una parte di tecnica. e poi perchè i genitori sono più tranquilli di saperli lontani dal traffico.

parto dai ragazzi perchè poi sono loro quelli "selezionati" e salvo casi eccezionali diventano prof.

indubbiamente se guardiamo il presente chi va in bdc ha un motore migliore e guadagna di più... ma è anche vero che la preparazione in mtb necessita di avere una muscolatura (del core in particolare) più sviluppata. ed è peso che su asfalto non serve e che ci si porta dietro e che "consuma" sangue ed energie.

insomma, in un certo senso, un ragazzo "selezionato" e "sviluppato" per la mtb (pensiamo agli allenamenti dei "riflessi" a cui si sottopongono) deve avere "virtù" diverse a quelle di un ragazzo selezionato e sviluppato per la bdc.

un ottimo 400 metrista non è detto che sia anche un ottimo 100 metrista (e tra queste due discipline c'è molta meno differenza che tra bdc e xc)
Ho un figlio che è stato colpito da quella malattia che si chiama ciclismo. La sua attività principale è la strada, gli piace la mtb e adora il ciclocross. Quando fa strada dice che della mtb non lo fanno impazzire le gare ma che non farebbe a meno del fuoristrada. Dice che il ciclocross è la specialità che preferisce ma la strada ha quel gioco di tattica che le altre non hanno. Non è il numero uno in nessuna specialità ma se la cava molto bene in tutte e tre le discipline; non brilla in volata quindi date le caratteristiche delle gare per esordienti per lui sarebbe più facile fare risultati nel fuoristrada. Per ora è agli inizi, se riuscirà a continuare, dovrà capire a cosa dare importanza. se questo vale per lui, penso valga anche per tutti gli altri, dipende dalle caratteristiche fisiche che ti rendono adatto ad una specialità o ad un'altra.
 

grimpeur75

Passista
13 Febbraio 2007
3.719
1.370
Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima disc
mi vengono in mente Sagan e prima di lui Cadel Evans che sono passati dalla mtb alla strada ed hanno ottenuto buoni risultati
Erano passati che io ricordi anche Dario Cioni, Tom Danielson, Diego Rosa…con risultati meno eclatanti…al contrario Celestino e Simoni, che si son dedicati più alle lunghe distanze in mtb..forse anche Casagrande.l
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.347
4.801
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
mi vengono in mente Sagan e prima di lui Cadel Evans che sono passati dalla mtb alla strada ed hanno ottenuto buoni risultati

Erano passati che io ricordi anche Dario Cioni, Tom Danielson, Diego Rosa…con risultati meno eclatanti…al contrario Celestino e Simoni, che si son dedicati più alle lunghe distanze in mtb..forse anche Casagrande.l
Mi pare che questi esempi esemplifichino bene il concetto "con un motore del genere, vinceresti anche se andassi a fare le gare di pedalò".
E comunque #contalagamba