Manutenzione

skatto

Pedivella
23 Maggio 2004
447
0
Bellegra (Roma)
www.eciclo.com
In giro per il forum si parla di durata del movimento centrale....allora o pensato di farvi alcune domande:

Ogni quanto (circa da un min ad un max) si cambiano.... o meglio, ogni quanto voi cambiate i seguenti componenti:

Movimento (qui avete risposto)
Corone della guarnitura
Pacco pignoni
Catena
Cavi freni/Cavi cambio e guaine
Varie e eventuali da me dimenticate
 

Guest
skatto ha scritto:
In giro per il forum si parla di durata del movimento centrale....allora o pensato di farvi alcune domande:

Ogni quanto (circa da un min ad un max) si cambiano.... o meglio, ogni quanto voi cambiate i seguenti componenti:

Movimento (qui avete risposto)
Corone della guarnitura
Pacco pignoni
Catena
Cavi freni/Cavi cambio e guaine
Varie e eventuali da me dimenticate

PACCO PIGNONI: Con i sistemi 9V non li ho mai cambiati.. e non mi ha mai dato problemi nonostante ne facessi di km! Con i nuovi 10V e l'assottigliamento degli spessori ho idea che dopo 10 mila km sia tutto da cambiare (forse anche prima).... però, ovviamente, per via della mole di km che faccio sarà l'ultima cosa che mi prenderò il lusso di cambiare, altrimenti vado fallito...

CATENA: di nuovo, con i 9V Dura Ace la catena la cambiavo anche ogni 8-10 mila, con Campagnolo 10V ogni 6 mila, con Shimano 10V ogni 4000 km è meglio altrimenti ti giochi tutto..... Poi, ovviamente, dipende anche come li hai pedalati questi km (se sei sempre sotto l'acqua o sei in zone di mare come me i kmaggi si accorciano per via di sabbia, salsedine e quant'altro)

GUAINE: Durante la stagione a metà cambio i cavi, mentre le guaine le sostituisco solo a fine anno...

VARIE:
PATTINI FRENO: Quando si consumano... ovvero può essere dopo 3000 km così come dopo 200 km se magari si beccano giornate "epiche" tipo quelle della Campagnolo 2004. Alla GF Alpi Liguri ho finito col frenare con il ferro del porta pattino sigh sigh

TACCHETTE PEDALE: Con Look le cambiavo ogni 500 km, con Shimano c'ho fatto tutta la stagione, con Time ho l'impressione che sarà la stessa cosa (mi conforta anche l'esperienza di Lollo che dice di andarci avanti da un pò di anni con lo stesso set)

NASTRO MANUBRIO: Ogni qualvolta si sporca :smile:

SELLA: In media una sella mi dura un paio di stagioni... ma dipende dal modello e da quanto "si sfonda"

Ciao!
 

Nicola

Moderatur da Copertina
17 Aprile 2004
10.653
10
49
Repubblica delle Banane
Visita sito
Io usando con il chorus 10V cambio:
La catena ogni 3000-3500 km
Pacco pignoni minimo 10000 km
Cavi e guanie a discrezione del mecca, ma cmq non molto spesso diciamo ogni due anni.
Per i pattini freno concordo con Camoscio, dipende in che condizioni atmosferiche sono usati.
Le tacchette look io le cambio ogni 3000 km.
Nastro manubrio una volta all'anno
Poi ogni 3-4000 km porto le ruote ad ingrassare e centrare (se necessitano)

In caso di uso in condizioni estreme :mrgreen: la porto per una revisione-ingrassata straordinaria!

Ao.
 

mateus

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2004
2.732
11
Altopascio (Lucca)
Visita sito
Bici
KEMO KE-R5
skatto ha scritto:
Corone della guarnitura
Pacco pignoni
Catena
Cavi freni/Cavi cambio e guaine
Varie e eventuali da me dimenticate
Corone guarnitura = Bo! ho sempre cambiato prima bici, ma penso che sui 10000/15000 km sia giusto
Pacco pignoni = mai cambiato
Catena = 6000km ma era meglio anche 5000 km
Cavi freni/cambio e guaine = 4000/5000 km
Pattini freni = dipende moltissimo dalle cond.meteo

Se fai delle gare e ti capitano giornate di m..... l'usura di tutti i componenti è accellerata, quella dei pattini è addirittura impressionante (se non vuoi visitare qualche fosso). Per i pignoni dipende tanto anche dalla catena, se fai stagionre quella allora cambi prima anche pignoni (e corene).
In generale se la bici la pulisci spesso e la tieni bel lubrificata aumenti la vita dei componenti della trasmissione.

Grossi dubbi ho sul valore dei componenti lubrificanti a secco (vari spray), li ho provati ma mi è sembrato che tutta la trasmissione lavorasse peggio, allora preferisco la catena un pò sporca ma che non "canta".
 

Guest
Si Si ci credo Nicola.. a me pure dura 10 mila km.. però diviso 10!!!!
Scherzi a parte, di solito faccio così: nastro nero in inverno e ci tiro fino a febbraio.. poi prima delle corse si monta quello da fighetti (magari bianco..) e inizia la tragedia perchè ogni 2-3 settimane (circa 1000 km) lo ccambio........
E che palle però!!!!!! Fortuna che per i nastri ancora nn si sono inventati cose fantasmagoriche tipo 50 euro per un pezzo di carbonchio da incollare al manubrio!
 

Nicola

Moderatur da Copertina
17 Aprile 2004
10.653
10
49
Repubblica delle Banane
Visita sito
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
.... poi prima delle corse si monta quello da fighetti (magari bianco..) e inizia la tragedia perchè ogni 2-3 settimane (circa 1000 km) lo cambio........

Ovvio che se metti quello bianco lo cambi spesso! :doh: e poi metti che ti cade la catena o buchi, quando riparti hai le mani sporche e il nastro da bianco diventa grigio pantegana :))):

Io c'è l'ho blu! :mrgreen:

Ao.
 

Chopper

Maglia Gialla
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
Si Si ci credo Nicola.. a me pure dura 10 mila km.. però diviso 10!!!!
Scherzi a parte, di solito faccio così: nastro nero in inverno e ci tiro fino a febbraio.. poi prima delle corse si monta quello da fighetti (magari bianco..) e inizia la tragedia perchè ogni 2-3 settimane (circa 1000 km) lo ccambio........
E che palle però!!!!!! Fortuna che per i nastri ancora nn si sono inventati cose fantasmagoriche tipo 50 euro per un pezzo di carbonchio da incollare al manubrio!

Il mio nastro bianco dura da ottobre '03 (10000 km) e aspetterò la primavera per cambiarlo.
Essendo bianco lo sporco si vede tantissimo, però quando lavo la bici lo strofino con foza e torna di un colore decente!
Non è neanche particolarmente consumato... :yoga:

Comunque il prossimo lo metto NERO .
ZAO :-o
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024