Normal
Che Pantani fosse dopato si può dire eccome, visto che il Senato (mi pare) francese qualche anno dopo rivelò come le analisi dei campioni di urine di Pantani (e di tutti gli altri) rivelassero la presenza di Epo. Poichè la cosa è uscita in maniera (molto) postuma, ciò non ha dato luogo ad alcuna squalifica. Il che è diverso dallo smentire che fosse dopato. L'epo, in quanto farmaco che produceva miglioramento della prestazione, era già vietata al tempo in cui Pantani la assumeva. Solo che non si riusciva a scoprirla, di qui l'escamotage dell'ematocrito che non generava però squalifica.Riguardo al penale hai nè più ne meno ribadito quanto avevi già detto e che già confermavo come giuridicamente corretto. Forse non hai colto la differenziazione che ho fatto parlando di legge e sostanza pratica nel considerare la commissione del reato. La trovi nelle prime due righe che ho scritto.
Che Pantani fosse dopato si può dire eccome, visto che il Senato (mi pare) francese qualche anno dopo rivelò come le analisi dei campioni di urine di Pantani (e di tutti gli altri) rivelassero la presenza di Epo. Poichè la cosa è uscita in maniera (molto) postuma, ciò non ha dato luogo ad alcuna squalifica. Il che è diverso dallo smentire che fosse dopato. L'epo, in quanto farmaco che produceva miglioramento della prestazione, era già vietata al tempo in cui Pantani la assumeva. Solo che non si riusciva a scoprirla, di qui l'escamotage dell'ematocrito che non generava però squalifica.
Riguardo al penale hai nè più ne meno ribadito quanto avevi già detto e che già confermavo come giuridicamente corretto. Forse non hai colto la differenziazione che ho fatto parlando di legge e sostanza pratica nel considerare la commissione del reato. La trovi nelle prime due righe che ho scritto.