Rispondi alla discussione

eddai non insistere no? Vuoi sostenere che non andava a epo o cosa? ;nonzo%.

Il limite di ematocrito non dava luogo alla squalifica, perchè era un accertamento per così dire induttivo, ma più che altro era un rischio per la salute sul serio avere certi valori. Questi facevano sforzi, soprattutto i GT, che glielo dovevano portare a 40 e invece ce lo avevano a 60. Dormivano la notte collegati a macchinette che se suonavano dovevano alzarsi e pedalare sulla cyclette a fianco al letto, per far velocizzare la circolazione di quella che più che sangue era marmellata.

Non esisteva passaporto biologico, non esisteva nulla che potesse ricostruire o scoprire un uso di epo o altre sostanze. Era comunque pericoloso per la salute avere certi valori e dunque li si fermava cautelativamente.

Hai fatto delle domande, ti sono state date delle risposte chiare, con argomenti che ormai sanno tutti, fra l'altro. Vuoi tenere il punto? ok. Fallo pure.  Questi atteggiamenti sono talebanismi che attirano ancor di più distinguo e quant'altro. A difendere l'indifendibile, ovvero negando o volendo porre il dubbio sull'uso di doping, ottenete l'effetto contrario.

Il bello che manco lui e il suo DS han mai negato. Anzi, implicitamente confermato, sostenendo che controllavano i valori ogni giorno e nel caso intervenivano.