Rispondi alla discussione

Premesso che non so fin quando sia comprensibile l'uso che Mohoric ha fatto del telescopico osservando le riprese video, é in effetti la logica che dovrebbe prevalere. Il telescopico, quindi, é stato usato con ogni probabilità proprio nelle curve. Osservando di norma come affrontano le curve senza questo supporto meccanico, i prof tendono ad abbassarsi col busto nel cercare  l'equilibrio dei pesi. Ciò dovrebbe essere un ottimo suggerimento, ma resta da capire quanto sia stato efficiente il rapporto tra l'azionamento effettivo e il mancato azionamento per motivi imputabili ad esempio anche alle fasi concitate della gara. Se venisse accertato che Mohoric ha azionato il suo sellino 2-3 volte in tutta la discesa, molti pareri andrebbero rivisti.