Se bastassero i test di laboratorio, si potrebbero fare le classifiche delle gare con quelli. Un test di laboratorio, può probabilmente dirti se potenzialmente tizio può ripetere o avvicinare le prestazioni di un Pogacar e già lì fra il potenzialmente e il realmente ci sono tutte quelle varianti che pensavo di aver già chiarito nel mio precedente post (testa, dedizione, metodo, efficienza dello staff ecc.ecc.ecc.). Dopodichè anche nelle WT, ci sono tanti corridori assolutamente normali (per modo di dire, mica parliamo in raffronto alla popolazione mondiale) che possono essere emulati e superati da chi pur partendo da test di laboratorio meno validi, ha poi altre doti.
Certo che non è un caso. E' gente meno seguita e meno controllata dai propri staff, gente che magari ha accesso a pratiche meno evolute e quindi più rilevabili e in ultimo gente meno forte che ha la tentazione maggiore di esagerare per colmare il gap (spesso, ma non sempre, con scarso successo).
No, non sposterebbe di una virgola. Come non sposterebbe di una virgola se sparissero l'80/90% delle squadre continental.
Ma perchè nel calcio sposterebbe qualcosa se sparissero tutte le squadre di Lega prò (ex serie C)?
Idem in tutti gli sport per quanto concerne le serie minori.
Che pure la Bardiani è incappata in qualche intoppo doping alla vigilia del Giro di qualche anno fa, se non ricordo male.