Normal
Guarda, per quanto riguarda i peptidi hanno dinamiche di conservazione ben precise (almeno -20 gradi quando sono in forma liofilizzata, possono essere ricostituiti in acqua batteriostatica e quando viene fatto DEVONO essere conservati ad una temperatura come massimo di 4 gradi ed utilizzati entro cinque giorni circa) tali da farmi pensare, e mi straripeto, che una sola persona impegnata in allenamenti e quant'altro, non possa gestire.Per i SARMS, se parliamo di quelli in pillole, la gestione è piu' semplice ma oramai siamo ai SARMS iniettabili che richiedono parecchia piu' attenzione.Oltretutto non esiste una analisi che ne rilevi l'uso (per i peptidi, ad esempio, quasi tutti hanno una emivita di pochissime ore) ma probabilmente arrivano a stabilire la positività tramite controlli incrociati a livello di parametri ematochimici ed ormonali
Guarda, per quanto riguarda i peptidi hanno dinamiche di conservazione ben precise (almeno -20 gradi quando sono in forma liofilizzata, possono essere ricostituiti in acqua batteriostatica e quando viene fatto DEVONO essere conservati ad una temperatura come massimo di 4 gradi ed utilizzati entro cinque giorni circa) tali da farmi pensare, e mi straripeto, che una sola persona impegnata in allenamenti e quant'altro, non possa gestire.
Per i SARMS, se parliamo di quelli in pillole, la gestione è piu' semplice ma oramai siamo ai SARMS iniettabili che richiedono parecchia piu' attenzione.
Oltretutto non esiste una analisi che ne rilevi l'uso (per i peptidi, ad esempio, quasi tutti hanno una emivita di pochissime ore) ma probabilmente arrivano a stabilire la positività tramite controlli incrociati a livello di parametri ematochimici ed ormonali