Rispondi alla discussione

Ma sai dipende da molti fattori,non ultimo,quello che prima di vendere a qualche fondo o holding, magari muore chi si occupava con passione e dedizione all'azienda ,e rimane in mano a chi magari non gliene frega niente,e pensa a fare altro nella vita e magari è già pieno di soldi...A questo punto, l'azienda va male   e si decide di venderla...Poi se arriva qualcuno che capisce qualcosa può andare bene,ma se arriva qualcuno che non azzecca le strategie giuste ci vuole molto poco a finire come è finita Mavic...molte volte chi guarda solo i numeri,pensa che se gli danno ragione i numeri vada tutto bene,ma non approfondisce...magari un semplice operaio che ci ha sempre lavorato,sa che quella strada porterà magari numeri positivi nel breve termine,ma alla lunga non sarà vincente,ma un manager che guarda solo il foglio di excel e non va a vedere come funziona la filiera produttiva e commerciale,non conosce nello specifico il mercato del settore e gestisce nello stesso modo un'azienda di noccioline o una di componenti per bici,non ascolta mica quello che dice un operaio di esperienza del settore....La loro strategia è sempre vincente,quando va male,o tagliano personale,o abbassano la qualità del prodotto o alla fine cercano un eventuale acquirente...quando va bene,si riempono la saccoccia e magari non fanno investimenti sul futuro che è la cosa più importante.