"Nobile Giant" o "Cancello Gigante": questo è il dilemma...

Panta Rei

Apprendista Passista
31 Luglio 2008
854
28
Visita sito
Buongiorno,
sono in procinto di restaurare un Giant in acciaio (modello Peloton) presumo della prima metà degli anni '90; in quel periodo i modelli di punta del sopracitato marchio erano i TCR, dal marcatissimo slooping in alluminio introdotti nel professiomismo, cavalcati anche dal grande Jaja.
I Peloton erano dei telai se non sbaglio con tubazioni in cromo molibdeno a doppio spessore 0,6-0,9mm.
Qui il quesito: erano dei cessosi cancelli o, tutto sommato, come finiture e funzionamento dei dignitosi acciaioni taiwanesi da far quasi concorrenza ai nobili italici?
Grazie o-o
 

Panta Rei

Apprendista Passista
31 Luglio 2008
854
28
Visita sito
Ho capito, il silenzio a volte è più eloquente di tanti discorsi......gli acciaisti sono troppo aristocratici per sprecare parole su un "iper cancello" come il Giant in esame.......................:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
273
44
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Erano di produzione orientale?

Come odio queste domande.

E' ovvio che sia stato di produzione orientale se è un Giant.
Giant è nata nel 1972 come terzista per grandi aziende e solo successivamente ha iniziato a marchiare col proprio nome (1986).

Ha una storia lunga 40 anni quasi e di know-how ne ha accumulato quanto le ditte italiane (se non di più sul carbonio).

Tanto per capirci è la più grande ditta al mondo di biciclette che produce qualcosa come 5 milioni di bici all'anno.

Questo per capire chi è Giant.
Per cos'è Taiwan rispetto al resto del continente asiatico, lascio a voi le ricerche.
 

Panta Rei

Apprendista Passista
31 Luglio 2008
854
28
Visita sito
Non credo sia un ipercancello, anzi. Purtroppo però non lo conosco.


Ahi Ahi Ahi, allora non è proprio impossibile cogliere impreparato anche Mr Lanerossi..........:-x:-x:-x
Questa tua risposta mi ricorda quando a scuola, rarissimamente, il super secchione usufruiva della "giustificazione" per non farsi "zappare" dal feroce prof. di Matematica........:wacko::wacko::wacko:

dunque l'esperto acquisisce umanità....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Comunque Lanerossi, se hai fatto intuire la bontà del prodotto.....procederò al restauro, anche una tua supposizione è una garanzia.........o-oo-oo-o
 

fast pirate

Apprendista Passista
26 Agosto 2009
1.117
2
roma - avellino
Visita sito
.. in quel periodo i modelli di punta del sopracitato marchio erano i TCR, dal marcatissimo slooping in alluminio introdotti nel professiomismo, cavalcati anche dal grande Jaja..
Lo ricordo benissimo quel telaio!! Mi piaceva un sacco e all'epoca (14enne) non so cosa avrei dato per provarlo.. :mrgreen:
Se non ricordo male i colori erano nero/giallo, come anche la casacca del mitico laurent!
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Buongiorno,
sono in procinto di restaurare un Giant in acciaio (modello Peloton) presumo della prima metà degli anni '90; in quel periodo i modelli di punta del sopracitato marchio erano i TCR, dal marcatissimo slooping in alluminio introdotti nel professiomismo, cavalcati anche dal grande Jaja.
I Peloton erano dei telai se non sbaglio con tubazioni in cromo molibdeno a doppio spessore 0,6-0,9mm.
Qui il quesito: erano dei cessosi cancelli o, tutto sommato, come finiture e funzionamento dei dignitosi acciaioni taiwanesi da far quasi concorrenza ai nobili italici?
Grazie o-o

Dei Peloton c'era la versione stradale come la tua e la mtb,entrambe in acciaio al cr-mo (non ricordo il fornitore,non è il solito Tange che era molto in voga agli inizi dei '90).
La mtb era saldata a tig ed era una più che discreta bici,ce l'aveva un mio compagno di classe (nera e viola)montata Shimano Deore DX,la stradale la ricordo come un prodotto di gamma media,l'equivalente dei telai dei vari costruttori italiani Columbus Aelle ed SL e veniva montata di serie con lo Shimano 105 e la forcella in acciaio unicrown.
C'era una versione più corsaiola (probabilmente assemblata con tubi più leggeri) chiamata Peloton Lite,montata Ultegra con delle ruote migliori.
Però la mia conoscienza della bici si ferma qui,mi ricordo che in Italia Giant è entrata soprattutto col mercato impazzito per la moda delle mtb e solo in seguito sono arrivate le bici da corsa.
Il telaio me lo ricordo ben fatto ma di tipo "industriale",con saldature non rifinite e,penso,fatte a robot.
Sicuramente i telai in questione sono stati saldati,verniciati e assemblati a Taiwan.
Roba affidabile ma ben lontana dai vari De Rosa Primato,Colnago Master,Masi 3v ed altri italiani artigianali di altissima gamma.
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
273
44
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Ahi Ahi Ahi, allora non è proprio impossibile cogliere impreparato anche Mr Lanerossi..........:-x:-x:-x

Ci mancherebbe, non sono onniscente. Magari siete voi a pensarlo, non certo io :mrgreen:
Scherzi a parte a volte qui sul forum è facile elevare agli onori degli altari qualcuno. Mi arrivano messaggi ed e-mail a volte imbarazzanti "ad uno dei migliori meccanici in circolazione" o robe del genere.
Ma siamo fuori? Ma che meccanici frequentate mi viene da pensare :mrgreen: Non penso di essere migliore dei colleghi, anzi (anche perchè qui in zona ne ho più di qualcuno di veramente bravissimo!)

Sulla matematica però me la cavicchio bene se restiamo sui programmi dell'Analisi Uno. Se andiamo sul piano dei conti a mente là si sono al top :mrgreen: senza falsa modestia, non è merito mio ma una dote naturale che mi è piaciuto curare e tenere allenata.
 

Panta Rei

Apprendista Passista
31 Luglio 2008
854
28
Visita sito
Lo ricordo benissimo quel telaio!! Mi piaceva un sacco e all'epoca (14enne) non so cosa avrei dato per provarlo.. :mrgreen:
Se non ricordo male i colori erano nero/giallo, come anche la casacca del mitico laurent!

Ricordi bene e Jaja ci ha corso anche (la squadra era la Once).....
Il primo anno i TCR però aveva due versioni cromatiche diverse rispetto al sucessivo giallo e nero: uno color alluminio lucido (sembrava cromato e mi piaceva veramente tanto) con forcella in carbonio aerodinamica blu-violetta montata 105 8 speed e l'altro con la stessa forcella gruppo shimano 600 8 speed e colore giallo-cromato-scuro molto particolare.
Ne trovassi uno adesso me lo terrei molto volentieri :mrgreen:
 

Panta Rei

Apprendista Passista
31 Luglio 2008
854
28
Visita sito
D'accordo con la valutazione di orsoarcubo che i Giant dell'epoca non potevano essere paragonati a cura e finiture del top dei telai nostrani (se rimaniamo sui mostri sacri).

Allora chiedo gentilmente un parere su come vestire in modo più appropriato il suddetto Giant Peloton (e aggiungo modello Lite a congiunzioni in cromo molibdeno 4130)

1 romantic retrò: guarnitura tripla, cambio, deragliatore Campagnolo Racing; leve e freni Campagnolo Athena (ovviamente anni '90), manettini al telaio Campagnolo Record; stem, curva, reggi alluminio, sella tipo Rolls
2 racing minimale: tutto Shimano 105 0 600 a 8 velocità; reggi, pipa e manubrio nero, sella nuova e sottile tipo Aspide.

Visto che ha parecchia ruggine (anche se mi sembra solo superficiale) avete consigli anche sui colori rispetto all'allestimento?
Grazie mille o-o
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
335
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Allora chiedo gentilmente un parere su come vestire in modo più appropriato il suddetto Giant Peloton (e aggiungo modello Lite a congiunzioni in cromo molibdeno 4130)

1 romantic retrò: guarnitura tripla, cambio, deragliatore Campagnolo Racing; leve e freni Campagnolo Athena (ovviamente anni '90), manettini al telaio Campagnolo Record; stem, curva, reggi alluminio, sella tipo Rolls
2 racing minimale: tutto Shimano 105 0 600 a 8 velocità; reggi, pipa e manubrio nero, sella nuova e sottile tipo Aspide.

Visto che ha parecchia ruggine (anche se mi sembra solo superficiale) avete consigli anche sui colori rispetto all'allestimento?
Grazie mille o-o

Mi tocca mettermi contro Lanerossi e votare per la 1....
Con ruote assemblate a raggi incrociati,ovviamente.
Come colore o all-black o nero-viola con adesivi,sella,nastro e rivestimento leve tutto bianco.
Ovviamente per mio gusto personale.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024