Rispondi alla discussione

Riporto il mio messaggio scritto ieri mattina nella discussione della tappa del Gran Bornand prima che venissero pubblicate le dichiarazioni del preparatore di pogacar.

Confermo tutto quello che ho scritto che peraltro viene parzialmente confermato dal preparatore che evidentemente possiede qualche dato più di noi.

Tuttavia non sono completamente d’accordo con le dichiarazioni del professore preparatore nel senso che sicuramente gli avversari dello sloveno non erano esattamente il top o al top, ma vincere un tour a “mezzo gas” da parecchio da pensare. Ok che le Vam non sono eccezionali ma poco ci manca (veggasi Luz Ardident e Col de Romme per tutte ma pure Portet) ma se il prof mi dichiara che Pogacar é andato raramente fuori soglia perchè “non era necessario” la cosa fa riflettere.

Infine rimane la prestazione nella prima crono che continuo a pensare che sia “sovrumana” e per la quale mi piacerebbe conoscere la potenza assoluta espressa dallo sloveno ed il rapporto watt/kg.

Mi consola il fatto che almeno lo sloveno é stato sempre un talento di prima grandezza a differenza di chi aveva dominato i GT il precedente decennio che non si sa bene neanche da dove fosse venuto fuori.