Rispondi alla discussione

Alterno regolamente Mtb da xc e bici gravel e dopo un anno sono giunto questa a conclusione:

il gravel e' nato per affrontare strade bianche battute e mantenute e la bici gravel e' sostanzialmente una bici da corsa che ricalca le bici anni '30 rivista in chiave moderna, (freni a disco , telaio in carbonio ecc), quindi e' una bici adatta a percorrere grandi distanze con eventuali borse per viaggi di piu' giorni. E' una bici poliedrica che puo' sostituire una bdc per un amatore non competitivo (io faccio questo utilizzo).

Portare le bici gravel su single track e gommarle con pneumatici da mtb e' snaturare al concezione del prodotto, a questo punto possono dagli un altro nome, possiamo chiamarle mtb anni 90 con manubrio da corsa, il buon Tomac e' stato precursore!

Con la gravel per curiosita' con gomme tassellate ho percorso gli stessi sentieri e strade sterrate che percorro con la mtb sia in salita che in discesa, in salita puo' avere ancora un senso ma quando metti il naso verso valle diventa un nonsense, fai quasi piu' fatica che a salire! (ho montato anche un reggisella telescopico per stare piu' basso di baricentro).

Risultato le gomme tassellato sono appese in garage e uso solo coperture scorrevoli che sulle strade bianche vanno piu' che bene.