Normal
Veramente fatico a capire il mercato delle gravel... sono mountain bike poco evolute. Sono le mountain bike rigide di inizio anni '90, con telaio in carbonio invece che acciaio... Tutto qui. Spacciate per grande innovazione quindi fa molta MODA.La mia Diamond Back Axis del 1994 con forcella rigida, telaio in acciaio triple butted saldato tig, con cambio Deore LX fa esattamente tutto quello che fanno ste bici.Se l'evoluzione della MTB ha portato ad aumentare notevolmente le loro capacità off-road, rispetto a quelle di fine '80 e primi '90, vorrà dire che il desiderio dei biker era quello di poter andare su sentieri più difficili rispetto a quello che permette la mia Diamond Back del 1994, no? Ora questo desiderio sarebbe svanito? Non mi sembra, viste le ottime vendite che continuano ad avere le "vere" mtb.Vai in off road? Prendi una MTB. Vai su asfalto? Prendi una bdc (magari con assetto comodo, ma prendi una bdc).
Veramente fatico a capire il mercato delle gravel... sono mountain bike poco evolute. Sono le mountain bike rigide di inizio anni '90, con telaio in carbonio invece che acciaio... Tutto qui. Spacciate per grande innovazione quindi fa molta MODA.
La mia Diamond Back Axis del 1994 con forcella rigida, telaio in acciaio triple butted saldato tig, con cambio Deore LX fa esattamente tutto quello che fanno ste bici.
Se l'evoluzione della MTB ha portato ad aumentare notevolmente le loro capacità off-road, rispetto a quelle di fine '80 e primi '90, vorrà dire che il desiderio dei biker era quello di poter andare su sentieri più difficili rispetto a quello che permette la mia Diamond Back del 1994, no? Ora questo desiderio sarebbe svanito? Non mi sembra, viste le ottime vendite che continuano ad avere le "vere" mtb.
Vai in off road? Prendi una MTB. Vai su asfalto? Prendi una bdc (magari con assetto comodo, ma prendi una bdc).