Rispondi alla discussione

il modello 2p calcola in maniera ovviamente corretta W' che, come descritto (e rappresentato nel grafico) nell'articolo, è l'area sottesa (rettangolo, lati p * t tanto che il risultato è LAVORO) tra curva e prolungamento asintoto che intercetta asse Y.


A livello di visualizzazione in tempo reale i metrics "paradigma FTP" qui indicati hanno ancora validità operativa: http://www.massarob.info/2013/02/impostazione-garmin.html


TSS e PMC (Coggan) hanno valore in termine relativo (ossia andamenti) ma non assoluto, l'alternativa PMC Stress con differenziazione carico aerobico e anaerobico è valida alternativa in GC.