Si a livello personale, se uno ha una curva di potenza abbastanza popolata e un minimo di sensibilità, andare a capire quali sono gli intervalli di durata "critici" è intuitivo
Il problema sorge nel momento si vuole generalizzare.
Alla fine della fiera, gli intervalli basati su ftp fino a z4 rimangono corretti. Questo mi pare sia un fatto assodato.
Poi occorrerebbe usare intervalli leggermente (talmente leggermente che forse non ne vale la pena?) diversi e basati su cp+w'
Ovviamente è scomodo considerare e testare entrambi i parametri, ftp e cp.
Ma d'altro canto esiste sicuramente una relazione, tra cp+w' e la stessa ftp, che permette a partire dalla stima di cp di stimare altrettanto accuratamente ftp. Ovvero con una determinata cp e w'...posso avere solo un valore possibile di ftp, non sono un matematico ma intuitivamente mi sembra un'affermazione valida, spero qualcuno possa confermarlo