Rispondi alla discussione

Da quello che ho capito basta che vai a vedere per ogni intervallo o cp (cp1, cp3, etc.) il relativo valore di potenza sulla ctitical curve.

Ma potrei aver preso fischi per fiaschi :)

Visto che ci siamo mi potete spiegare la differenza tra la curva CP e Critical Mean Maximal..........ditemi se ho capito: la prima rappresenta una approsimazione data da dei valori e in relazione al modello di CP usato mentre la seconda sono proprio i valori reali caricati in golden cheetah da allenamenti fatti. Giusto?