Rispondi alla discussione

Ho sentito dire che l’edizione aggiornata del testo che citi dovrebbe avere una sezione o comunque parlare anche del modello critical power, ma non posso confermare perché non ho il testo. Comunque non ho capito se hai una nozione base sul tema critical power e quantità derivate (CP e W’), ma presumo di sì, oppure no. Nel caso affermativo direi che la fisiologia quella è ed in questa ottica il modello critical power è solo una strumento che ti permette di pianificare gli allenamenti e monitorare il progresso - all’atto pratico - in maniera più completa perché di fatto passi dal considerare una coppia di durata-potenza a tutta la curva di durata-potenza.