Rispondi alla discussione

Per quanto riguarda il tanto decantato sistema hookless potrei dirti la mia... Accolto come una manna dal cielo perché il famigerato dentino con annesso riporto di materiale sembrava poter essere fonte di innesco di cricche e rotture...

Ok, risultato le gomme tallonano con maggior facilità, senza saponare i fianchi/talloni, basta una buona pompa da pavimento...

Ma dopo un decennio di sistema UST nativo (utilizzavo esclusivamente cerchi mavic) tornerei volentieri al vecchio sistema che secondo me era piú sicuro perché molto piú tenace...

Sulla mia ultima Mtb enduro ho trovato di serie dei cerchi Roval Traverse Carbon hookless canale oversize blablabla...

Risultato specialmente al posteriore e guidando io tendenzialmente sporco nn sono rari i parziali distaccamenti del tallone con annessi sbuffi/trasudamenti/imbrattamenti di lattice...

La copertura per tenere ha bisogno di un quantitativo di lattice maggiore è frequenti rabbocchi....

Quando usavo Ust nativo tutto ciò nn è mai successo e nn era raro montare una gomma e portarla allegramente a fine vita senza nessun imprevisto/manutenzione/controllo...

Ora capisco che ricavare il dentino su cerchi alluminio si riduca ad una semplice fresatura mentre con l'avvento dei cerchi carbon il dentino comporti riporto di materiale ma secondo me questo hookless nn é il miracolo tecnologico che ci propinano è solo un sistema che facilita la vita al costruttore...