Rispondi alla discussione

I lavori li imposto in watt,tenendo sotto controllo i bpm.

Perché il Direto come tutti i rulli gestiscono automaticamente la resistenza(ERG mode),quindi i watt..non potrebbero mai gestire i battiti.

Da questo rapporto gestisco sui work out successivi alcune modifiche all’interno della zona watt.

Una zona puô avere anche 40watt di range,ed é per questo che nella zona si lavora sulla parte bassa,media e alta.


Ad esempio..

In questo mese dovevo lavorare per un tot di tempo in z3 di watt(mio range 196/234w)cercando di mantenere il cuore sui 150/155bpm.

Dopo la prima settimana di adattamento dove sui 220w avevo il cuore che saliva oltre i 160bpm,la seconda settimana ho sceso a210 il wattaggio...il cuore si é stabilizzato,è così terza e quarta ho chiuso a 230w i carico mantenendo 153bpm medi.

Questo l’ho potuto fare perché venivo dal mio mese di stop(settembre),quando ancora é tutto così instabile.

Mano mano che si andrà avanti con i mesocicli,tutto ritorna a posto e sarà meno instabile il rapporto watt/bpm.