Normal
per me ci sono dei limiti oggettivi e irrisolvibili, come il punto di contatto dei due organi di trasmissione fortemente ridotti rispetto alla catena che avvolge molti più denti, l'usura e costi conseguenti, cuscinetti compresi. il fatto che necessiti di telaio e ruote apposite potrebbe essere il meno se la cosa fosse vantaggiosa, anche i dischi per dire necessitavano di telai e ruote apposite, certo vorrebbe dire che gli altri competitor si adeguano loro a un sistema simile o compatibile, scelta che dovrebbe essere motivata da cospicui vantaggi, pena rimanere un'alternativa con telaio compatibile magari a marchio proprio. non ce li vedo proprio i vari costruttori a fare apposta telai e ruote per un singolo costruttore di trasmissioni di nicchia