Rispondi alla discussione

si, ma devi considerare anche l'incremento rilevante delle medaglie complessivamente assegnate nel corso delle varie edizioni, che è via via cresciuto con l'inserimento di nuovi sport (tanto per dire, a Londra furono assegnate 962 medaglie contro le 461 di Roma 1960: più del doppio).

per fare un lavoro statisticamente corretto bisognerebbe esaminare l'incidenza percentuale delle medaglie ottenute dai paesi in questione sul totale delle medaglie assegnate nelle varie edizioni, ma mi manca il tempo (e la voglia, ad essere sincero), di farlo.

mi accontento di osservare due trend molto diversi tra Spagna e UK...