Rispondi alla discussione

No.. perchè in questo modo limiteresti la libertà del singolo venditore che attua le politiche di vendita in base alla zona, clientela, capacità ecc ecc.

Tu da bravo produttore consigli il prezzo, fai lo sconto al rivenditore e lui determina il prezzo di vendita che meglio crede con il ricarico a lui più consono in riferimento alle spese di base sche egli stesso ha scelto.

Come ti diceva Andrea.. un negozio sperduto in un paesello qualsiasi di 15 mq non ha le stesse spese (costi) di un negozio in centro di una grande città con un esposizione di 250mq così come non ha appunto le stesse potenzialità di fare numeri.. il libero mercato è questo e a questo chi produce si attiene, chi imposta prezzi fissi e scontistiche uguali è meglio che si faccia la propria catena di vendite.. sempre se ne è in grado e riesce a gestirla.