Rispondi alla discussione

Se il negozio B vende col 25% di sconto ed A a prezzo di listino, vuol dire che B vende tanto e A poco.

Nessun imprenditore sensato taglierà mai il rapporto con B, casomai rinuncerà ad A se questo continua a rompere ed a vendere poco...


La politica dei prezzi imposti, oltre che essere contraria alla libera concorrenza, può essere praticata solo da chi domina il proprio segmento di mercato.

In Italia mi pare che solo Apple riesca a farlo, anche perché i ricarichi che consente ai rivenditori sono così bassi da non permettere loro di praticare sconto alcuno.