Normal
-Negli anni '90 c'erano già in Italia aziende che producevano monoscocca, tra cui "veri" monoscocca (senza piantone) come C4 e Fiocco/Aviotech. Il punto è che poi devi continuare ad investire, crescere, se no finisci male.-Che "una volta" le bici costassero meno è un mito. Una Colnago Arabesque ad es. costava una fucilata analoga ad un top di gamma odierno, e senza freni a disco, elettronica & c. Solo per le congiunzioni arzigogolate che per carità (almeno nelle prime serie, prima che il mago di Cambiago se le facesse fare microfuse) prendevano una montagna di ore di manodopera.-In Francia, le bici dei "costruttori" costavano come automobili già prima della 2^guerra. Erano appannaggio solo di liberi professionisti e molto benestanti.E poi comunque non si capisce perché il metro del prezzo delle bici deve sempre essere quello del top di gamma....in quale altro settore funziona cosi?! Come se "il prezzo delle auto" fosse quello delle Ferrari...
-Negli anni '90 c'erano già in Italia aziende che producevano monoscocca, tra cui "veri" monoscocca (senza piantone) come C4 e Fiocco/Aviotech. Il punto è che poi devi continuare ad investire, crescere, se no finisci male.
-Che "una volta" le bici costassero meno è un mito. Una Colnago Arabesque ad es. costava una fucilata analoga ad un top di gamma odierno, e senza freni a disco, elettronica & c. Solo per le congiunzioni arzigogolate che per carità (almeno nelle prime serie, prima che il mago di Cambiago se le facesse fare microfuse) prendevano una montagna di ore di manodopera.
-In Francia, le bici dei "costruttori" costavano come automobili già prima della 2^guerra. Erano appannaggio solo di liberi professionisti e molto benestanti.
E poi comunque non si capisce perché il metro del prezzo delle bici deve sempre essere quello del top di gamma....in quale altro settore funziona cosi?! Come se "il prezzo delle auto" fosse quello delle Ferrari...