Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
ORBEA ORCA racing club!!!!!!!
Testo
<blockquote data-quote="Giuseppe Pistillo" data-source="post: 7038264" data-attributes="member: 112365"><p>Caro amico, scusami e non volermene, ma non sono d'accordo per più motivi.</p><p>Il reach, per l'esattezza, non corrisponde alla lunghezza del telaio e neppure a quella dell'orizzontale, ma alla distanza orizzontale tra l'asse della serie sterzo e la proiezione in altezza del movimento centrale. In sostanza questa misura identifica quanta “luce” corre tra il corpo del biker in sella e l'asse del cannotto di sterzo. L'orizzontale della 55 è maggiore di 1,2 cm. (Ho guardato anch'io ora le geometrie);</p><p>Non comprendo perché vorresti fargli mettere 2 cm. di spessore sotto il manubrio. La bici con maggior dislivello sella - manubrio la rende esteticamente molto più bella ed "intrigante" (vedi in foto la proporzione della mia e immaginala con una sella due cm. più in alto).</p><p>Per quanto riguarda la biella della guarnitura, dei due mm. e mezzo in più non ti accorgi neppure, fermo restando che quelle sono facilmente sostituibili e magari in trattazione di compravendita bici, anche senza costo aggiuntivo.</p><p>Ho voluto fornire all'amico richiedente queste ulteriori punti di vista al solo scopo di fargli avere altre valutazioni.</p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Giuseppe Pistillo, post: 7038264, member: 112365"] Caro amico, scusami e non volermene, ma non sono d'accordo per più motivi. Il reach, per l'esattezza, non corrisponde alla lunghezza del telaio e neppure a quella dell'orizzontale, ma alla distanza orizzontale tra l'asse della serie sterzo e la proiezione in altezza del movimento centrale. In sostanza questa misura identifica quanta “luce” corre tra il corpo del biker in sella e l'asse del cannotto di sterzo. L'orizzontale della 55 è maggiore di 1,2 cm. (Ho guardato anch'io ora le geometrie); Non comprendo perché vorresti fargli mettere 2 cm. di spessore sotto il manubrio. La bici con maggior dislivello sella - manubrio la rende esteticamente molto più bella ed "intrigante" (vedi in foto la proporzione della mia e immaginala con una sella due cm. più in alto). Per quanto riguarda la biella della guarnitura, dei due mm. e mezzo in più non ti accorgi neppure, fermo restando che quelle sono facilmente sostituibili e magari in trattazione di compravendita bici, anche senza costo aggiuntivo. Ho voluto fornire all'amico richiedente queste ulteriori punti di vista al solo scopo di fargli avere altre valutazioni. Ciao [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
ORBEA ORCA racing club!!!!!!!
Alto
Basso