Normal
Caro Otto tubi ti scrivo per avere dei chiarimenti riguardo alla costruzione di parti in titanio con la stampante 3d: per quanto riguarda i telai in titanio il problema storico è rappresentato dalla saldatura che deve avvenire in totale assenza d'ossigeno, pena l'infragilimento della saldatura stessa (correggimi se sbaglio, perché chiedo ma non affermo non essendo specialista del settore).Con la fusione della polvere di titanio effettuata, dal laser, non c'è il rischio che il pezzo, visto che la fusione credo che sia fatta in presenza d'ossigeno, possa risultare fragile?Grazie.
Caro Otto tubi ti scrivo per avere dei chiarimenti riguardo alla costruzione di parti in titanio con la stampante 3d: per quanto riguarda i telai in titanio il problema storico è rappresentato dalla saldatura che deve avvenire in totale assenza d'ossigeno, pena l'infragilimento della saldatura stessa (correggimi se sbaglio, perché chiedo ma non affermo non essendo specialista del settore).Con la fusione della polvere di titanio effettuata, dal laser, non c'è il rischio che il pezzo, visto che la fusione credo che sia fatta in presenza d'ossigeno, possa risultare fragile?
Grazie.