Rispondi alla discussione

Il problema della presenza di ossigeno durante la saldatura vale per qualsiasi metallo dall' acciaio al carbonio (ferro) agli acciai inox, leghe di nickel, titanio, ecc.

L' aggravante del titanio è che si ossida dopo solidificazione a temperature più basse rispetto ad un acciaio inox ad esempio, da qui gli accorgimenti per saldarlo o meglio per garantire un' atmosfera inerte fino a temperature bassisime (sempre parlando in ambito saldatura) ovvero fino a 300°C circa.

Sono ignorante per quanto riguarda la stampa 3D di metalli ma credo che il processo venga effettuato in atmosfera totalmente inerte dall' inizio alla fine per qualsiasi materiale.


[USER=64252]@OttoTubi[/USER] le tue creazioni sono opere d' arte


semolo