PEDALI KEO LOOK

mlucky

Gregario
9 Luglio 2004
553
102
58
Fiorano al Serio
Visita sito
Bici
Scott Cr1
Ciao!
Io li sto usando da ormai più di un mese: niente da dire, funzionano benissimo (non che avessi dubbi al riguardo), unica accortezza abbassare la sella di 4mm per la maggior vicinanza all'asse pedale (se provieni, come me, dagli altri Look). Non disponendo di un sistema di regolazione del movimento "angolare" delle placchette, devi affidarti alla scelta del tipo di placchetta: la rossa ha un movimento di 9°, la nera è fissa ela grigia, appena uscita, 4,5°.
L'unica cosa che puoi regolare è la tensione di aggancio, tramite una comoda vite a brugola....io ne sono soddisfattissimo e li trovo bellissimi!
Buone pedalate a tutti!
mlucky
p.s.: per non parlare del peso, che, nella versione più "economica" (poco sopra ai 100euro) si attesta attorno ai 115gr, non male, direi :sbavon:
 

sagapone

Gregario
24 Novembre 2004
650
6
Ozzano Emilia - in estate a Lido Adriano Ra
Visita sito
Bici
Wilier Air 101- Specialized S-WORK

Guest
conosco 4 persone a cui si sono rotte le tacchette.. vedi un pò te.
Finchè il mercato offre soluzioni più affidabili (rimanendo anche in casa Look) io non mi sbilancerei con prodotti nuovi che danno ancora problemi..
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
conosco 4 persone a cui si sono rotte le tacchette.. vedi un pò te.
Finchè il mercato offre soluzioni più affidabili (rimanendo anche in casa Look) io non mi sbilancerei con prodotti nuovi che danno ancora problemi..

io non ho più problemi di tacchette che si rompono... comunque la mia si è rotta quando non ero sganciato e soprattutto appoggiando il piede per terra violentemente per non cadere...
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Comunque tornando ai pedali in questione, quello che posso dire è che:

1. La nuova tacchetta è sicuramente + fragile di quella vecchia. Ho segnalato il problema anche via posta a Look, se sono seri cercheranno di rimediare al problema.

2. Anche se di superficie minore non vi sono problemi di pressione o indolenzimenti ai piedi.

3. Assenza di rumori strani durante la pedalata. Le nuove guarnizioni in silicone nei punti di contatto sono adatte allo scopo!

4. Design secondo me molto indovinato, di certo non appariscente come altri tipi di pedali anche della Look stessa.

5. Aggancio e sgancio sempre molto facili, intuitivi. Con i pedali regolati correttamente, non fai neanche in tempo a pensare di sganciarti che lo sei già! Chiaramente quando sei in pedalata non succede mai lo sgancio per errore.
 

mlucky

Gregario
9 Luglio 2004
553
102
58
Fiorano al Serio
Visita sito
Bici
Scott Cr1
newbiker ha scritto:
2. Anche se di superficie minore non vi sono problemi di pressione o indolenzimenti ai piedi.

Anche perchè la superficie di appoggio è aumentata di 45mm quadrati, nonostante la placchetta sia leggermente più piccola.
Questo il link "ufficiale: http://www.look-keo.com/html_us/frameset.htm guardate la sezione "keo cleat" che compara i pedali più diffusi....
Ciao a tutti!
mlucky
 

demon666

Novellino
27 Ottobre 2004
72
0
Visita sito
Per evitare di rompere le tacchette, dovete comprare gli appositi copri tacchette in gomma della Look, da usare nei tragitti a piedi!!! Le tacchette le rompi, anche mentre pedali, se hanno preso qualche urto mentre cammini!!!
Per il resto sono molto affidabili!!!
Per quanto riguarda l'altezza sella, confermo anche io che ho dovuto abbassarla leggermente!!!



Demon
>°.°< >°.°< >°.°< >°.°< >°.°< >°.°< >°.°< >°.°<
 

Guest
bella porcheria demon... ci manca solo che uno ogni volta che scende deve starsi a infilare e sfilare le cose di gomma..
Ma x cortesia.. potevano anche farle meglio! Time, Shimano e mille altre marche non hanno mai dato di questi problemi.. come mai?
 

demon666

Novellino
27 Ottobre 2004
72
0
Visita sito
Beh non credo che sia una stupidata, le tacchette non sono indistruttibili, e se le proteggi non credo che sia un grosso problema!!!
Anche se usi quelle di altre marche, dovresti evitare di rigarle inutilmente con qualsiasi porcheria che potresti incontrare sulla strada!!!
Io ho fatto per anni mtb, e non ho mai prestato attenzione a queste cose, ma ti assicuro che un uso aculato dei componenti, porta vantaggio solo a te stesso e non di certo ai negozianti che li vendono!!!
Da quando sono passato alla bici da strada, ho capito un sacco di cose, tra le quali quella di salvaguardare i componenti della mia bici, seguendo una cura minuziosa, cosa che nella mtb avevo sempre sottovalutato!!!!
Comunque i keo non ono così delicati, i pedali sono verniciati molto bene con un rivestimento antigraffio molto valido.

>°.°<
 

Guest
io ho una cura minuziosa e pignola su tutto ciò che riguarda la bici
Ma dovermi mettere due cose di plastica non se ne parla proprio
ALle corse che fai? A chi le lasci? TI metti a staccartele priam di partire? E quando ti alleni? Ogni volta che ti fermi o magari fai sosta al bar ti metti a fare infila e sfila? Ripeto, se le alte marche fanno tacchette a prova di ghiaia non vedo perchè look debba continuare con quella porcheria di materiali....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024